[Ten Aikido Tips] – Crescita

crescita
Picture by greycobain on DeviantArt

Per fare un uomo servono 1000 kg di riso. Non tutti insieme.

L’aikido mi ha insegnato che ogni obiettivo richiede il completamento di un percorso che non può essere evitato. Le scorciatoie sono delle strade senza uscita e conducono di sovente a baratri senza fondo.

Nella salita verso la vetta della montagna, non ci si deve concentrare sulla cima da raggiungere, ma su ogni singolo passo in modo da renderlo unico e meritevole di essere stato compiuto.

Voler evitare le fatiche e voler accorciare i tempi, porta necessariamente ad una perdita di valori che sono alla base dell’arte che si sta studiando. Non è possibile migliorare se stessi senza rendersi conto di quanto sia importante crescere in modo armonico.

Inoltre non si deve mai prendere qualcun altro come metro della propria crescita. Ognuno è fatto a suo modo e ha i propri ritmi. Il sano spirito di gruppo e il supporto reciproco non devono trasformarsi in competizione per il raggiungimento degli obiettivi.

Gli obiettivi devono essere la crescita personale e la perfezione nella pratica dell’arte, non il riconoscimento mediante passaggio di grado, i complimenti ricevuti o il raggiungimento di uno status.

La crescita è un processo lento e continuo. Evitarla non significa arrivare prima ma significa, semplicemente, non crescere.


Posted

in

,

by

Comments

  1. PlacidaSignora Avatar

    Eduardo De Filippo diceva “Gli esami non finisocno mai”.
    Così è per la crescita personale. :-*

  2. Ale San Avatar
    Ale San

    è molto bello quello ke scrivi sull’aikido..anche io sono una praticante e volevo farti i complimenti!!^-*

  3. Lucio Avatar

    Sono d’accordo, è davvero molto bello quel che hai scritto 🙂

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *