Spigolature

Se in un negozio vedi un oggetto, per esempio una tazza, che ha un cartellino ambiguo, per esempio 210, e non riesci a capire se significa due euro e dieci o duecentodieci euro ed entrambi sono probabili, allora è quasi certo che uno indica il valore e l’altro il prezzo, rispettivamente.

Oggi ero in banca quando un signore anziano ha superato una ragazza di colore in fila, andandosi a sedere davanti all’impiegata. Allora l’impiegata gli ha detto che la ragazza era prima di lui e lui ha dapprima inventato scuse riguardo a chi era arrivato prima e poi ha dichiarato di essere più anziano e quindi meritevole di una maggiore priorità nello sbrigare le commissioni. A quel punto l’impiegata lo ha lasciato seduto li, spostandosi di scrivania e servendo prima la ragazza sorridente. Adoro quando i piccoli Borghezio vengono trattati a pesci in faccia.

Quicksilver è la migliore utility per MAC. Ever!

Mi sono visto tre film che da noi devono ancora uscire.
Don’t mess with the Zohan (con Adam Sandler): 9+
Kung Fu Panda: 7 1/2
The Onion Movie: 8

Guardo Beautiful in tv a spizzichi e bocconi mentre pranzo con mia nonna. Vedo tipo un quarto di puntata ogni 3 giorni e lo riesco a seguire perfettamente. Inoltre rido come un cretino ogni volta che sento Ridge che dice “ti amerò per sempre”. In quel “per sempre” c’è qualcosa di terribilmente comico e drammatico insieme. Come le sue rughe. Oggi consideravo che se quando hanno iniziato a trasmetterlo gli attori come Ron Moss avevano tipo 30 anni adesso dovrebbero averne una sessantina. E infatti li portano tutti, ma continua il mulinello ingroppereccio tra di loro. Tra un po’ litigheranno la proprietà dei cateteri e delle dentiere.

Basta spigolature, che è tardi e domani vado al mare. Mi piace sempre sottolinearlo per i miei amici milanesi. Che so che apprezzano di brutto brutto brutto.

(pen)ultima spigolatura: stasera ero con Orso (il mio amico lurker) e ad un certo punto un tizio ha detto: “valà valà valà!!!” E noi due all’unisono “let’s go, let’s go, let’s go!!!” (imitando un famoso sketch di Aldo giovanni e Giacomo). La mia ospite americana non ha capito what the hell c’era da ridere. Ma fa niente.

Se non hai presente lo sketch in questione (4′:18”) la precedente spigolatura ti scivolerà addosso come una promessa di matrimonio di Ridge Forrester.


Posted

in

by

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *