Software Libero e Open Source a Roma

In occasione del Festival dell’Innovazione a Roma, saranno presenti Richard Stallman e Bruce Perens.
Io parteciperò, venerdì 8 giugno 2007, all’incontro con Bruce Perens organizzato da Nicola Mattina e Roberto Galoppini.
Inoltre presenzierò le due conferenze che si terranno all’Auditorium Ara Pacis:

Colgo l’occasione per segnalare un documento che avevo preparato lo scorso inverno per illustrare la differenza tra il software libero e quello open source, da un punto di vista del diritto d’autore. Questo documento è stato presentato in aula durante le lezioni di “Diritto di Internet” del corso “Scienze di Internet” dell’Università di Bologna.


Posted

in

, , , , ,

by

Comments

  1. LucaC Avatar

    Non so se ci sarò, però la cosa è veramente interessante!

    p.s. sabato è il 9

  2. Luca Sartoni Avatar

    giusto, ho corretto

  3. Roberto Galoppini Avatar

    Non ti preoccupare Luca, l’evento dell’8 è pensato per chi non è del settore, mentre quello del 9 è proprio rivolto a professionisti ed imprenditori IT.

    Ho letto il tuo PDF, che ho trovato molto preciso nei riferimenti. Circa le distinzioni tra la definizione di SL, considera che entrambi i processi di approvazione presentano gradi opacità, come ad esempio riporta esplicitamente la pagina della definizion di software libero:

    We can’t possibly list all the ways that might happen. If a contract-based license restricts the user in an unusual way that copyright-based licenses cannot, and which isn’t mentioned here as legitimate, we will have to think about it, and we will probably conclude it
    is non-free.

    Analoghe considerazioni possono essere fatte per i passaggi previsti da OSI nel loro ciclo di approvazione, ed il risultato è che l’ambiguità (inerente) di entrambe le definizioni, unita ad una non totale trasparenza del processo decisionale, non consente di trarre conclusioni definitive.

    Alla prova dei fatti, al di là di quello che sostengono le due “fazioni” (posizioni da te sintetizzate nel documento), quello che rimane è che le licenze riconosciute da OSI e quelle da FSF sono due insiemi praticamente equivalenti, le poche eccezioni esistenti sono nei casi rilevanti successivamente state superate (un caso su tutti la APSL, su cui qualche hanno fa scrissi un articolo per CWI).

  4. LucaC Avatar

    Ho letto la relazione e l’ho trovata veramente istruttiva. Purtroppo non sono riuscito a venire, martedì mi racconterai

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *