Sempre sulla questione genetica

dna
Picture by eyeJ on DeviantArt

Leggendo questo articolo su “Il Foglio” mi trovo nuovamente nel giro di pochi giorni a ragionare sulla questione genetica. Se precedentemente mi chiedevo se fossimo pronti ad ammettere differenze che la nostra cultura dell’uguaglianza tende ad escludere a priori, questa volta la discussione è incentrata sulla differenza tra “innato” e “maturato”. Le caratteristiche così ottenute, rispettivamente “genetiche” e “ambientali” hanno diversa dignità? E’ giusto rispettare qualcosa perchè innato e disprezzarlo perchè venutosi a creare successivamente oppure il contrario?


Posted

in

,

by

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *