Se me le tirano fuori…

Ho fatto di tutto per evitare di esprimermi al riguardo ma non ce la faccio più.
Se la tengo ancora un po’, mi dichiaro addosso…

Vediamo un po’ cosa stanno dicendo questi signori (che “Signori” non sono):

Ruini: “Daremo indicazioni vincolanti per i cattolici”

Ottimo! Così noi, NON cattolici, potremmo fare quello che la legge dello Stato ci permette e non quello che passa per la mente ad un branco di vecchietti che portano la gonna e vivono insieme.

Joseph Alois Ratzinger: Sovvertendo il matrimonio si mette a rischio la società

Quindi è meglio sposarsi e non farsi prete.

Joseph Alois Ratzinger (sempre parlando di matrimonio): Un’applicazione molto concreta di questo principio – ha spiegato infatti il Pontefice – si trova se si fa riferimento alla famiglia, cioè all’intima comunione di vita fondata dal Creatore e regolata con leggi proprie. Essa ha la sua stabilità per ordinamento divino. Il bene sia dei coniugi che della società non dipende dall’arbitrio

Al signor Joseph sfugge il fatto che il DiCo non sono obblighi nei confronti di qualcuno ma opportunità concesse a chi ne sente il bisogno. Per esempio nessuno verrà obbligato a convivere con un vecchio farneticante, per queste cose ci sono già le disposizioni delle curie.

Joseph Alois Ratzinger: altri principi che regolano il giudizio etico rispetto alla vita da rispettare dal momento del concepimento alla sua fine naturale, essendo la vita un dono gratuito di Dio del quale l’uomo non può disporre

Se la vita viene rispettata dal momento del concepimento, come mai non vengono battezzati i feti nati morti?
Comunque non si preoccupi caro anziano biancovestito, se dovesse sentirsi male, non le daremo strazio come fu per Welby, la lasceremo in preda alla sua fine naturale. Tanto a lei chi gliela negherebbe mai la sepoltura cattolica?

Nel mondo di oggi appare, ha spiegato, “in tutta la sua urgenza” la necessità di “riflettere sulla legge naturale, che è comune per tutti gli uomini” in quanto “è scritta nel cuore dell’uomo, e anche oggi non è inaccessibile”.

Ci ho pensato un po’ sopra.
Ho continuato a pensarci per benino.
Mi sono fatto un the al bergamotto e ho continuato a rifletterci.
E alla fine mi è sopraggiunta una domanda: CHECCAZZO VUOL DIRE?
Se un anziano in casa protetta dice una cosa del genere, viene preso di forza, sedato a dovere e via, un bel clistere e tutti a dormire, nonno!

L’uomo di oggi, infatti, ha concluso il Papa, troppo spesso sembra aver dimenticato che “non tutto ciò che è scientificamente fattibile è anche eticamente lecito”.

Me lo venga a dire il giorno che dovrà subire un trapianto di organo.
Perchè non si esprimono sul grande vero problema che affligge le nostre misere vite (escludendo le grandi religioni monoteiste): l’inquinamento atmosferico e il riscaldamento globale.

Camillo Ruini: Potrà essere importante – ha proseguito subito dopo – una parola meditata, una parola ufficiale – chiara e vincolante – che sia impegnativa per coloro che accolgono il magistero della Chiesa e che potrà essere chiarificatrice per tutti

Sono settimane che non dormiamo in attesa di questa comunicazione chiarificatrice.

Rino Fisichella: Alcuni provano disagio per queste verità e preferirebbero – ha detto – il silenzio. Per noi invece le sue parole sono di sostegno

Sono di sostegno a dei vecchi promiscui che vivono fuori dalla società che vorrebbero dirigere.
Per noi che invece viviamo tra la gente e siamo la gente, queste parole sono del tutto arroganti e inutili.

Concludo con una citazione degna di nota:

Il cristiano moderno è divenuto certamente più tollerante, ma non per merito del cristianesimo. Questo addolcimento del costume è dovuto a generazioni di liberi pensatori che – dal Rinascimento ad oggi – hanno provocato nei cristiani un senso di sana vergogna per i loro tradizionali pregiudizi.

Bertrand Russel – Perché non sono cristiano


Posted

in

, ,

by

Comments

  1. Merlin Avatar

    Concordo su tutto!!
    Sono di sinistra, non credo in dio e “qualche volta” bestemmio pure, però come mai che il prete li prende sempre i soldi quando passa eh!?!
    Sono convinto che la chiesa sia la più grande associazione mafiosa esistente.

  2. Orso Avatar
    Orso

    credo che lo scopo ultimo delle religioni sia quello di dare (per chi ne sente il bisogno) sollievo alle sofferenze che fanno parte della vita di tutti e in definitiva aiutare a vivere piu’ serenamente…
    è per questo che sono totalmente sfiduciato da un’istituzione come la chiesa, che spende parole e tempo per un argomento che è già sorpassato… chi di noi quando vede due persone che stanno insieme si chiede allarmanto “ma sono sposati o no???”
    I problemi da affrontare sarebbero ben altri…

  3. elena Avatar

    🙂
    tutto qui.

  4. diego Avatar

    quoto Orso in tutto quello che dice. Rilancio inoltre la mia indignazione verso quella frase di Ruini (“Daremo indicazioni vincolanti per i cattolici”) diretta espressamente ai parlamentari cattolici come ignobile ricatto morale, salvo poi continuare a prenderci per il culo negando le ingerenze vaticane in politica. Libera chiesa in libero stato… un vero miraggio in italia.

  5. UnoGrigio Avatar

    Sono pienamente d’accordo… tra l’altro il tuo post mi ha ispirato una serie di considerazioni sulla fondamentale assurdità della rigidezza delle posizioni della Chiesa… anche nel campo dell’eutanasia si ostinano su dogmi granitici quando l’unica cosa da fare sarebbe valutare con carità e misericordia caso per caso…

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *