[youtube http://www.youtube.com/watch?v=pxzD_jImRbI&hl=en_US&fs=1&]
Io non saprò mai cosa ha fatto mio padre quando aveva vent’anni a meno che non sia lui a raccontarmelo oppure mi metta a sfogliare vecchie foto sul fondo di un cassetto. I miei figli invece potranno sapere molto di me, perchè le mie tracce rimarranno qui per un tempo ipoteticamente infinito.
Questa immensa possibilità mnemonica della rete ha però risvolti negativi nel momento in cui le informazioni che vengono pubblicate divengono sconvenienti. Senza il bisogno di pubblicare contenuti osceni o poco rispettosi, è sufficiente lasciar passare un po’ di tempo perché qualcosa che ci sembra estremamente opportuno possa mutare in qualcosa di sconveniente.
Naturalmente non possiamo difenderci da tutte le insidie, ma possiamo impegnarci affinchè questo pericolo resti limitato alla normale prudenza quotidiana.
Per sensibilizzare su questo argomento, oggi è stato indetto il “Safer Internet Day” e “Pensa prima di pubblicare” è il claim dell’iniziativa.
Leave a Reply