RomagnaCamp FAQ

romagnacamp.gif
Il logo del RomagnaCamp è stato realizzato da Roberto
Avrei voluto titolare il post “RomagnaCamp for dummies” ma poi Gaspar mi avrebbe tirato le orecchie…

Ci siamo quasi, il RomagnaCamp è alle porte. Venerdi 7, sabato 8, domenica 9 settembre avrà luogo il barcamp che tanto ci sta facendo sudare.

In questi ultimi giorni il mio telefono suona spesso e ricevo molte email di persone che sono venute a conoscenza dell’evento ma che non sanno precisamente di cosa si tratta. Colgo quindi l’occasione per spiegare brevemente di cosa si tratta.

Cosa diavolo è il RomagnaCamp?

E’ un’occasione per incontrare molta gente simpatica. Molti dei partecipanti sono blogger, ma non tutti. Sarà quindi molto facile incontrare dal vivo una buona parte degli autori dei post che leggiamo quotianamente. Lo svolgimento in tre giorni sarà propizio a trovare un clima rilassato, utile alle chiacchierate e alla socializzazione.

Tre giorni?

Si tre giorni. Venerdì, sabato e domenica. La giornata principale sarà il sabato, quando si svolgeranno le presentazioni dei partecipanti. Il venerdì e la domenica, invece, non abbiamo masso nulla di preciso in agenda, lasciando totale libertà di organizzazione ai partecipanti. Si potrà godere della spiaggia, visitare la città da soli o in compagnia, giocare a calcino, raccchettoni o qualsiasi cosa venga voglia di fare.

E a parte godersela, che si fa il sabato?

Durante il sabato, dalle 9 alle 18, chi vorrà tenere una presentazione, potrà farlo. Sarà possibile presentare slide mediante videoproiettore oppure utilizzare uno degli innumerevoli spazi, in cui affrontare argomenti senza l’ausilio delle slide.

C’è la possibilità di connettersi ad Internet?

Certamente. Stiamo predisponendo un rete Wi-Fi per avere connessione ad Internet.

Posso scaricare quello che mi pare mentre sono al RomagnaCamp?

Lasciamo alla coscenza individuale il buon uso della rete. Durante la giornata di sabato, sarà data priorità a RadioNK nell’utilizzo della banda in uscita, per consentire loro di fare streming audio. Questo non dovrebbe comportare alcun problema a chi fosse collegato alla rete, sempre assumendo che tutti si comportino bene e con coscienza. Nel caso in cui fosse necessario si prenderanno le dovute precauzioni per consentire a coloro che hanno esigenze particolari di svolgere il proprio lavoro.

Ma ai barcamp devono parlare tutti?

Vi sfido a stare tre giorni senza proferire verbo… 🙂
Normalmente la socialità prende il sopravvento quindi niente paura, parlerete anche senza un invito esplicito a farlo. Ognuno deve sentirsi a proprio agio ed ogni cosa verrà da se.

Come mi iscrivo al RomagnaCamp?

Andando sulla pagina del wiki e inserendo il proprio nome alla fine della lista dei partecipanti.

Mi devo iscrivere per forza?

L’iscrizione è fortemente consigliata per alcune ragioni. Dobbiamo stampare i badge con i nomi sopra, dobbiamo organizzare il pranzo ed inoltre ci è molto utile sapere quanti sono i partecipanti.

Altre FAQ a sequire, stay tuned


Posted

in

, ,

by

Comments

  1. elena Avatar

    Se posso precisare, per il venerdì e la domenica offriremo un programma, totalmente facoltativo, chi vuole fare il turista o il bagnante lo fa, altrimenti ci si ritrova per continuare a chiacchierare..
    Sennò non si spiegherebbe il perchè dei tre giorni.
    Domani, dopo la cena organizzativa di stasera, pubblicheremo il programma.

  2. MM Avatar

    Uff.. dopo il lugcamp che salta mi piacerebbe raggiungervi se ci riesco, speriamo bene…

  3. […] ha anche preparato le risposte a tutte i dubbi da cui potreste essere assaliti prima di raggiungere il Bocabarranca, che ospiterà il […]

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *