Un’altra serie di domande frequenti a proposito del RomagnaCamp:
E se piove? E se nevica? E se grandina?
E se… la smetti di portare sfiga?
Se dovesse piovere, nevicare, grandinare noi il RomagnaCamp lo facciamo lo stesso perchè tutta la struttura è a prova di intemperie. Inoltre l’architetto che ha costruito il Bocabarranca è il porcellino lungimirante e lo ha costruito di mattoni, per cui anche se il lupo dovesse soffiare, non riuscirà mai a buttarlo giù. E che questo sia di lezione agli altri due porcellini sciagurati che hanno usato la paglia e i rami secchi…
Che cavolo facciamo per tre giorni? Un torneo di ruotapollici?
Seppure il torneo di ruotapollici non sarebbe una cattiva idea, abbiamo intenzione di dedicarci ad attività molto più interessanti. Innanzi tutto il sabato, dalle 9 alle 18 si fa Barcamp a tutti gli effetti. Per cui post-it per prenotare gli interventi, venti minuti a testa per dire le proprie cose e tante discussioni. Il venerdì e la domenica, seppure destrutturati, non saranno dedicati di certo allo schioccaelasticodellemutande, nonostante sia una delle notre attività preferite. Pertanto sono previsti tornei di calcino, animate dissertazioni sulla salama da sugo, visite guidate alla vetrinetta dei panini e tante tante chiacchiere.
Posso fare streaming video verso l’esterno mentre scarico tre film con bittorrent e mi guardo babelgum, mentre c’è il barcamp?
Certo, ma a casa tua. Oppure se hai connettività UMTS.
La rete è a disposizione di tutti ma non è a banda infinita, pertanto l’invito è quello di utilizzarla nel rispetto delle esigenze altrui.
Le esigenze non sono particolarmente problematiche ma in caso di saturazione dovranno essere garantiti alcuni servizi basilari ai media partner (RadioNK, Intruders.TV, blognation) per cui saremo costretti a stringere le maglie del firewall. Ma sono piuttosto fiducioso che di questa operazione non ce ne sia l’esigenza.
Leave a Reply