Picure from bas7a on DeviantArt
Qualche tempo fa avevo scritto a proposito delle ragazze geek, e nelllo specifico di quelle incontrate alla GirlGeekDinner a Milano.
Questa mattina mi è passata una domanda per la testa: il mio aggregatore necessita di quote rosa?
Per fare questo esperimento ho deciso di contare i feed provenienti da autrici donne presenti nel mio aggregatore.
Usando Google Reader ho taggato con “girl” tutti le sorgenti femminili che contribuiscono al mio River of News e poi ho valutato il risultato.
Su 145 feed aggregati, 29 sono di origine femminile. Questo significa che il 20% delle informazioni che assimilo tramite blog proviene da fonti femminili.
Come interpretare questo dato?
Credo sia una percentuale importante, rispetto alle presenze in rete, ma dovrebbe essere maggiore?
Non modificherò di certo le mie abitudini di lettura e di aggregazione per influire su questo dato. Il meccanismo resta sempre il medesimo: se capito su un blog che mi colpisce particolarmente, lo aggrego e lo metto in prova. Se dopo un paio di settimane di lettura mi ha trasmesso qualcosa resta dentro la lista delle mie letture, altrimenti viene eliminato.
Per questo motivo credo che la reale interpretazione di questa percentuale sia: nella mia nicchia di interesse di lettura, il 20% è rappresentato da sorgenti femminili, l’80% da sorgenti maschili. Banale ma veritiero.
Se qualcun altro volesse fare lo stesso test, sarebbe interessante confrontare i risultati.
Leave a Reply