OpenCamp @ Rome

opencamp.jpg
Sabato 14 Aprile 2007 – OpenCamp a Roma.
Partirò alle 5.05 da Ravenna e tornerò alle 23.30, sempre che Trenitalia non mi giochi brutti scherzi.

Sarò felicissimo di conoscere tutti i partecipanti e non mancherà di certo l’occasione di perdersi in conversazioni interessanti.

Ci vediamo a Roma!!!


Posted

in

, , , , ,

by

Comments

  1. […] Degno di nota l’intervento di Robin Good…che non ha fatto un vero e proprio talk, ma meglio ancora ha conversato ed intervistato gli OpenCampers seduti in platea. Ottimo dialogo instaurato con Luca Sartoni del RavennaLug e Robin. Sono d’accordo anch’io quando si dice che bisognerebbe intraprendere la strada che fa uscire l’Open Source dagli ambienti di addetti ad i lavori ed aggiungo con i mezzi, modi e verso le persone giuste. IMHO, i mezzi sono tutti questi eventi collaborativi partenti dal basso, i modi si realizzano svincolandoci dal puro tecnicismo informatico e mostrando i veri valori della filosofia Open Source e le persone giuste sono tutti quelli che hanno voglia di mettersi in gioco e di confrontarsi costruttivamente con gli altri. Felicissimo di aver piacevolmente conversato con Feba di Twitter, Likemind e Corporate Blog…da subito mi è sembra una ragazza (geek) molto sveglia e decisa, con idee molto chiare in testa (la prima girl corporate blogger che ho conosciuto in vita mia); altrettanto felice di aver parlato con Alessio Iacona del forum sul Corporate Blogging che ha aperto su Neurona e dulcis in fundo con il mio modello di Prof. 2.0 – Stefano Epifani argomentando BlogLab. Inoltre è stato ottimo (come sempre) il Ben-Di-Dio di SanLorenzo: Antò, mi dispiace che non sei potuto venire personalmente, ma sembra che il cibo di SanLorenzo ai BarCamp non ha più bisogno di qualcuno che lo spiega…viene divorato ed apprezzato per la sua bontà! […]

  2. […] Degno di nota l’intervento di Robin Good…che non ha fatto un vero e proprio talk, ma meglio ancora ha conversato ed intervistato gli OpenCampers seduti in platea. Ottimo dialogo instaurato con Luca Sartoni del RavennaLug e Robin. Sono d’accordo anch’io quando si dice che bisognerebbe intraprendere la strada che fa uscire l’Open Source dagli ambienti di addetti ad i lavori ed aggiungo con i mezzi, modi e verso le persone giuste. IMHO, i mezzi sono tutti questi eventi collaborativi partenti dal basso, i modi si realizzano svincolandoci dal puro tecnicismo informatico e mostrando i veri valori della filosofia Open Source e le persone giuste sono tutti quelli che hanno voglia di mettersi in gioco e di confrontarsi costruttivamente con gli altri. Felicissimo di aver piacevolmente conversato con Feba di Twitter, Likemind e Corporate Blog…da subito mi è sembra una ragazza (geek) molto sveglia e decisa, con idee molto chiare in testa (la prima corporate blogger girl che ho conosciuto in vita mia); altrettanto felice di aver parlato con Alessio Iacona del forum sul Corporate Blogging che ha aperto su Neurona e dulcis in fundo con il mio modello di Prof. 2.0 – Stefano Epifani argomentando BlogLab. Inoltre è stato ottimo (come sempre) il Ben-Di-Dio di SanLorenzo: Antò, mi dispiace che non sei potuto venire personalmente, ma sembra che il cibo di SanLorenzo ai BarCamp non ha più bisogno di qualcuno che lo spiega…viene divorato ed apprezzato per la sua bontà! […]

  3. […] ha conversato ed intervistato gli OpenCampers seduti in platea. Ottimo dialogo instaurato con Luca Sartoni del RavennaLug e Robin. Sono d’accordo anch’io quando si dice che bisognerebbe […]

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *