Da imprenditore ( ho una società di consulenza aziendale, mi occupo di sicurezza sul lavoro, gestione rifiuti, certificazioni iso 9001 ecc..) sono stato più volte avvicinato da conoscenti che mi proponevano affari riguardanti il multilevel (dai prodotti per l’igiene, ai club di lusso, ai prodotti per dimagrire, agli investimenti finanziari – pericolosissimi – e chi piu ne ha più ne metta). E ogni santa volta tutto era luccicante e prospettava facili guadagni, inoltre, come da copione, mi trovavo a prendere infiniti caffè in bar sparsi per la romagna con persone in giacca e cravatta che ostentavano orolologi di marca e giocherellavano con portachiavi di auto sportive.
Gli orologi, i bar, il colore delle cravatte e la marca delle auto cambiavano. Ma una sola cosa rimaneva costante: l’arroganza di questi sedicenti “Area manager” che mi avrebbero dovuto spiegare per filo e per segno in che cosa consisteva l’affare. Uno una volta mi disse ” noto che lei è balbuziente, e glielo dico in faccia perchè tanto tutti pensano che per questo lei non valga nulla ma nessuno glielo dice. Come vede sono una persona molto franca…. come è trasparente questo tipo di lavoro che le offro. Pensi che il ns vicedirettore di bergamo è un ex operaio anche lui col suo medesimo difetto… e adesso ci comanda tutti!” (sorriso a 72 denti).
Ebbene, caro signore, anzi, cari signori, sappiate che io li conosco i veri imprenditori, quelli che hanno la villa, la villa al mare, la villa in montagna, e magari pure la barca (che piu che barca sembra un incrociatore). E spesso indossano una camicia a quadri, scarpe comode, mi si rivolgono con cordialità chiamandomi “Dottore” e, sopratutto, non badano al fatto che possa impiegare qualche secondo in piu per dire ciò che devo dire ma a cosa faccio per la loro azienda e se la faccio bene.
Questi sistemi di marketing, come diceva Davide, sono mezzi subdoli utilizzati da poche persone senza scrupoli a danno di molte più deboli o inesperte. Vendendo, anzi, sembrando di “regalare” l’avverarsi sogno, e credo non ci sia cosa piu brutta che illudere una persona magari bisognosa.
Non per questo ritengo che non esistano metodi onesti per fare buoni affari, però serve intelligenza, intraprendenza, e sopratutto senso critico nel pesare ogni minimo aspetto di una attività imprenditoriale. E allora ci si rende conto che le fregature si possono evitare.
Questo è il commento di Alex ad un mio vecchio post sul Multilevel Marketing.
Leave a Reply