Mike Moran – Do it Wrong Quickly

Ipotizziamo che siate il marketing manager di un’azienda che vende oggetti per corrispondenza. Avete lavorato diverse settimane al nuovo catalogo prodotti e lo andate a presentare al vostro capo in questo modo:

Abbiamo completato il catalogo prodotti in tempo e rispettando il budget. Lo abbiamo riprogettato da zero e abbiamo utilizzato un processo di stampa completamente nuovo che garantisce qualità senza precedenti. Inoltre abbiamo usato un sistema di rilegatura che permette al catalogo di essere perfettamente piatto quando è appoggiato al tavolo e lo rende più facile da leggere. I nostri clienti lo adorano e dicono che non è mai stato così bello. Stiamo realizzando un sondaggio per avere conferma che questo sia il miglior catalogo che abbiamo mai avuto anche se ne siamo già più che convinti.

Ovviamente il capo vi sbatterà fuori dall’ufficio chiedendovi se siete diventati completamente pazzi. Questa è l’idea più stupida che sia mai stata presentata e via dicendo. Chissenefrega se avete realizzato il catalogo più bello del mondo, come stanno andando le vendite rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso? quanti ordini in più sitamo ricevendo? Quali sono i risultati?

Sembra una storia paradossale che qualcuno possa lavorare al nuovo catalogo in un modo così stupido, ma è esattamente quello che la gente fa ogni volta (o la maggior parte delle volte) che realizza un sito web.

Questa storia è (mica tanto) liberamente tratta dal libro “Do it wrong quickly: How the Web changes the old marketing rules” di Mike Moran. Ho avuto il piacere di conoscere Mike qualche mese fa ad Amsterdam ma siccome il libro l’ho comprato in Kindle edition su Amazon, non ho avuto modo di farmelo autografare.

Ad ogni modo ve lo consiglio vivamente.


Posted

in

by

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *