Mi sono perso la metafora

Questa sera sono andato al cinema a vedere una bella commedia sdolcinata.
“L’amore non va in vacanza”. Gli amanti del cinema d’autore storceranno il naso ma io alla fine faccio come mi pare e sostanzialmente vado a vedere tutto quello che passa sullo schermo.
Ad un certo punto una delle protagoniste femminili dice questa frase riferendosi ad un uomo che non voleva una storia seria con lei:

“Ti ho amato per tre anni e ti sono sempre stata vicino. Tu mi hai usata a tuo piacimento e ogni volta che le cose si facevano serie tu dicevi che non poteva funzionare perchè siamo UN BUCO ROTONDO E UN BASTONE QUADRATO

Ecco, riguardo al buco rotondo non ho avuto particolari problemi a capire il significato, ma il bastone quadrato non riesco proprio a figurarmelo,

qualcuno ha qualche idea in merito?


Posted

in

,

by

Comments

  1. Ste Avatar
    Ste

    Dovrebbe essere un modo di dire strettamente americano (round pegs in square holes), che ovviamente come al solito è stato tradotto alla cacchio 😉

  2. lucia Avatar

    credo che l’amico qua sopra abbia già svelato l’arcano.
    Quel che mi domando io è un’altra cosa:
    ci rendiamo conto di quanto siano poveri sti dialoghi?

  3. fra Avatar
    fra

    ti rinfranco subito.mercoledì o forse meglio sabato ho intenzione di andare a vedere “notte al museo”, munito di mastellone di popcorn e cocacola tipo homer ai bordi del cappellino con scritta “usa #1” 😉

    però mi hanno finalmente passato in dvd ‘il diamante bianco’ di herzog che pure non vedo l’ora di vedere ma vorrei farlo in piena notte silenziosa tipo venerdì o sabato.
    ah c’è anche in uscita il nuovo di lynch che promette bene e ‘l’arte del sogno’ di gondry….
    akunamatata,
    Fra

  4. Luca Sartoni Avatar

    Grazie Ste per la chiarificazione. Il riferimento al giochino per bambini con i pioli da infilare nei fori l’avevo capito quasi subito ma l’idea che la metafora potesse suggerire un problema andrologico di non facile soluzione (se non per un falegname dotato di pialla, o di un tornio), mi solleticava le sinapsi.

    Lucia, i dialoghi di un film di tale levatura vengono scritti dagli stessi autori dei libri per imparare una lingua. The book is on the table…

    Fra, errore, Homer beve la birra e mangia le patatine. Forse anche questo è un errore di traduzione… 🙂

  5. chicco Avatar

    …eppure ho la sensazione che a forza di provare anche buco rotondo e bastone quadrato possano trovarsi bene insieme… :))) …(LOL!)

  6. lucia Avatar

    …and the dog is under the table
    😉

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *