Abbiamo fatto qualche analisi qui in ufficio e abbiamo ottimi sospetti sul fatto che la modifica che ci si aspetta da parte di Google entro oggi sia già attiva da questa mattina.
In pratica fino a ieri quando si cercava qualcosa su Google si inseriva un testo nella casella e premendo “cerca” si inviava tale richiesta e veniva messa in moto l’attività computazionale di ricerca. Adesso questo processo avviene in tempo reale ad ogni singola pressione di un tasto, sia che aggiungiamo una lettera, sia che la cancelliamo. Alla pressione del bottone “cerca” viene semplicemente mostrato il risultato della ricerca che è stato preventivamente calcolato mentre ancora stavamo digitando.
Vantaggio è senza dubbio la velocità di risposta. Svantaggio è che se scrivo una frase e poi la cancello, google lo sa. Ma d’altra parte esiste ancora qualcosa che google già non sappia?
Naturalmente ci sono margini di incertezza sulle prossime dichiarazioni di Google e quindi probabilmente ci sarà altro che al momento non ci è dato neanche ipotizzare.
Leave a Reply