Libertà di stampa Vs diritto alla riservatezza (parte 1)

La settimana scorsa, la professoressa di Diritto di Internet ha proposto alla classe di formare un gruppo di quattro persone al quale sarebbe stato assegnato lo studio di un caso celebre.

Il caso in questione è la vicenda occorsa alla trasmisisone televisiva “Le Iene”, in merito al blocco della messa in onda di un servizio, disposto in tutta fretta dall’Autorità garante per il trattamento dei dati personali.

Il servizio tratta il risultato di un Wipe Drug Test, realizzato in modo piuttosto dibattuto, senza il consenso degli interessati, su un campione (non significativo) di parlamentari italiani.

Io faccio parte del gruppo che si è preso l’onore (e l’onere) di realizzare tale studio e conseguente trattazione in aula.

Oltre ad affrontare la questione normativa, piuttosto interessante, la vera domanda che si pone a questo caso è: “è più importante la libertà di stampa o il diritto alla riservatezza per quanto riguarda i dati sanitari degli individui interessati”?

In seguito pubblicherò il risultato del nostro lavoro.


Posted

in

,

by

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *