Le 13 peggiori traduzioni di slogan

new-parker-logo.jpg

13) Quando Parker decise di vendere una penna a sfera in Messico, il suo slogan suonava come: “Non perderà inchiostro nella tua tasca mettendoti in imbarazzo”. L’azienda pensò che la parola “embarazar” (mettere incinta) significasse “imbarazzare”, così il risultato fù: “Non perderà inchiostro nella tua tasca rendendoti gravida”.

electrolux_logo.jpg

12) L’azienda scandinava Electrolux, produttrice di aspirapolveri usò questo slogan nella campagna di vendita americana: “Niente fa schifo come un electrolux” (“Nothing Sucks like an Electrolux.”)

clairlol.jpg

11)Clairol presentò il “Mist Stick”, una piastra per capelli, nel mercato tedesco. Scoprì in seguito che “mist” era un sinonimo di “letame”. Non molte persone decisero di usare un “bastoncino di letame”.

coors.jpg

10) Coors tradusse lo slogan “Turn it loose”, in spagnolo, dove fu inteso come “Soffrire di Diarrea”.

pepsi_logo.gif

9)Lo slogan di Pepsi “Come Alive With the Pepsi Generation” si tradusse in cinese con: “”Pepsi riporterà i tuoi antenati indietro dalla tomba”.

gerber_logo.gif

8) Quando Gerber iniziò a vendere cibo per bambini in Africa continuò ad utilizzare lo stesso imballaggio che usava negli Stati Uniti, con un bambino sorridente sull’etichetta. In seguito scoprirono che in Africa, era uso comune delle aziende, mettere sulle etichette la foto del contenuto dato che gran parte dei clienti non sapeva leggere.

colgate.jpg

7) Colgate presentò in Francia un dentifricio chiamato “Cue”, il nome di una nota rivista porno.

frankperduelogo.jpg

6) Lo slogan dei polli Frank Perdue era “Serve un uomo forte per fare un pollo tenero”. Fu tradotto in spagnolo con “Serve un uomo eccitato per far affezionare un pollo”.

aalogo.jpg

5) Quando American Airlines decise di promuovere i nuovi sedili in pelle della First Class nel mercato messicano, tradusse il suo “Fly In Leather” (vola sulla pelle) con “Vuela en cuero” (Vola Nudo) in spagnolo.

pope.gif

4) Una marca americana di t-shirt a Miami stampò magliette per il mercato spagnolo per promuovere la visita del Papa. Invece di “Ho visto il Papa” (el Papa), la maglietta diceva “Ho visto la Patata” (la papa).

gotmilk.jpg

3) L’associazione delle latterie americane, dopo il grande successo “Got Milk” decise di espandere il business in Messico. Presto fu portato alla loro attenzione che la traduzione spagnola era diventata “Ti stai facendo allattare?”.

gm.jpg

2) General Motor registrò un fallimento clamoroso nella campagna di promozione di una vettura chiamata “Nova” in America Centrale e America del Sud. In spagnolo “No Va” significa appunto “Non va”.

coke.jpg

1) Il nome Coca-Cola in Cina fu inizialmente tradotto come “Kekoukela”, che significava “morsica un girino di cera” oppure “cavalla ripiena di cera” a seconda del dialetto. L’azienda ha ricercato più di 40.000 caratteri prima di trovare il fonema equivalente a “kokoukole” che sinifica “Felicità in bocca”.

La mia fonte
Than you Aletta for the help! Cheers Kidda!


Posted

in

by

Comments

  1. Merlin Avatar

    ahahaha fantastici!!

  2. Orso Avatar
    Orso

    grandioso… mi fa venire in mente quella mail che girava tempo fa, contenente la traduzione di un manuale di istruzioni per mouse… abilmente tradotto in modo letterale! Conteneva perle del tipo “pulisci la palla del tuo topo” e simili…

  3. Ardea purpurea Avatar

    Negli anni ’80 una compagnia aerea degli Emirati Arabi voleva pubblicizzare una nuova destinazione di voli, l’Oceania. Scelsero di rappresentarla con un bell’emu, grande uccello presente nei territori di destinazione. Non ebbe un gran successo: l’emu non può volare.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *