La Stampa viola la licenza CC: perchè non mi basta il link e voglio vedere i soldi

A conferma di quello che mi avevano scritto ieri sera e che ho riportato nel post precedente, questa mattina su “La Stampa” è uscito un articolo con una foto presa in modo illegittimo dal mio account Flickr.

La foto è stata distribuita con licenza CC-BY-SA perchè io non ho alcun interesse ad impedire a qualcuno l’utilizzo delle mie foto e non ho alcun problema se questo utilizzo comprende la vendita o l’elaborazione. Ma l’attribuzione la pretendo.

Inoltre questa mattina la mia foto è presenta anche sul sito de La Stampa in un articolo online. Anche in questo caso manca l’attribuzione e quindi la licenza che ho scelto per la mia opera risulta violata.

Per questa ragione rinnovo la mia richiesta a “La Stampa”:

voglio 150 Euro che verranno immediatamente versati a Creative Commons sotto forma di donazione. Tale donazione la voglio fare personalmente, insieme ad altri 150 Euro che ci metto di mio nel momento in cui la mia richiesta verrà esaudita.

[UPDATE]: alle ore 9.40 di oggi è stata data attribuzione alla mia foto sul sito de “LaStampa”. Lo immaginavo che sarebbe successo, ma non cambia assolutamente niente, per quanto mi riguarda. E’ una questione di principio e un principio basilare del diritto: chi sbaglia paga. Non sono stato danneggiato io, ma la licenza creative commons e quindi la mia richiesta rimane immutata: 150euro li mette La Stampa e 150 li metto io.

[UPDATE]: alle ore 10.32 di oggi La Stampa ha accettato l’accordo. Ottima notizia!

Credits: photo by Luca Sartoni, violated (and compensated) by LaStampa, scanned and reported by @andtrap


Posted

in

by

Comments

9 responses to “La Stampa viola la licenza CC: perchè non mi basta il link e voglio vedere i soldi”

  1. Gatto nero Avatar
    Gatto nero

    Ma una bella lettera dal tuo legale di fiducia l’hai mandata? Sennò ciccia.

  2. Luca Sartoni Avatar

    @gattonero: le cose devono essere fatte per bene. Il mio legale è stato informato. Vediamo cosa succede nelle prossime ore.

  3. soloparolesparse Avatar

    Bene che abbiano inserito i credits sul sito (vai a dimostrare legalmente che sono stati inseriti in un secondo momento). Rimane però la foto senza credits sul cartaceo, quindi direi che la tua richiesta è assolutamente legittima.
    Tra l’altro direi che sei stato danneggiato anche tu… mica solo CC.
    Tempo fa avevo incontrato i traduttori italiani dell CC (quelli che hanno adattato alla legislazione italiana le CC originali). Sono due avvocati… se vuoi provo a ritrovarli così potete fare due chiacchiere/consigli…

  4. Blow Avatar

    Che dire il tuo ragionamento non fa una piega, hai più che ragione. Il fatto è che i quotidiani si reputano al di sopra degli utenti della rete e se ne fregano.
    In questo modo hanno calpestato anche CC facendola passare per un licenza “delle balle”.
    Ti appoggio completamente.

  5. Leonardo Vaghaye Avatar

    Ricordo di una questione analogo di un amico con “Il Resto del Carlino”, che ha prima fatto una proposta economica per una foto che faceva notizia (la proposta era scandalosamente ridicola: 50 euro), e nonostante questi avesse rifiutato l’hanno pubblicata comunque senza pagare un cent e scrivendo solo gli autori della foto!

    1. Luca Sartoni Avatar

      Tutto dipende dalla licenza con cui è distribuita. Se anche io non avessi voluto che fosse pubblicata, comunque ho deciso di distribuire la foto e sarebbe stato veramente scorretto negarne l’utilizzo.

  6. Giorgio Marandola Avatar

    Hai ragione da vendere sulla licenza, mi chiedo.. e se fosse stata presa una foto di un utente qualsiasi di Flickr che magari non legge la stampa (tipo io)?
    Ci dovrebbe essere più controllo da parte della redazione di un quotidiano nazionale su credits, copyright o licenze C.C…
    Pessimo esempio di professionalità per loro. Hai dato una bella lezione! 🙂

  7. Carlo Columba Avatar

    Sta succedendo esattamente la stessa cosa a me! Le pagine di “repubblica-Palermo” di oggi (21 febbraio 2010) in corrispondenza all’articolo sulla attuale edizione di palermo-scienza (http://www.palermoscienza.it/) riportano tre fotografie mie della stessa manifestazione, ma scattate nell’anno 2008. Si tratta di tre delle foto facenti parte del set all’indirizzo: http://www.flickr.com/photos/lorca/sets/72157604126646670/
    Sulla pagina del quotidiano non è riportato nè il mio nome, nè tantomeno il nome utente su flickr, nè il link alle immagini sullo stesso Flikr. Niente di niente! Nemmeno la data! Vengono surrettiziamente fatte passare per immagini della manifestazione in corso . . .
    Sto cercando di valutare cosa fare, tra l’altro sono a letto con l’influenza . . Mi pare di capire che ci si possa rivologere all’ufficio legale di Yahoo Italia, sto cercando di trovare sulla rete se esiste notizia di esiti di casi analoghi.

  8. […] Conoscete la querelle Luca Sartori-La Stampa? […]

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *