Se un’azienda di grafica mette a disposizione una posizione di stage per grafico può avere senso.
Se un’azienda meccanica mette a disposizione di stage per tecnico meccanico magari in periodo estivo può avere senso.
Se un’azienda informatica mette a disposizione una posizione di stage per sviluppatori può avere senso.
MA
Se un’azienda di informatica mette a disposizione una posizione di stage per un grafico allora vuole avere un grafico senza pagarlo.
Se un’azienda di meccanica o di grafica mette a disposizione una posizione di stage per un informatico allora vuole fare un sito web, un gestionale o altro senza pagarlo.
INOLTRE
spesso gli stage lavorativi vengono propagandati dal datore di lavoro come “eccellenti opportunità di formazione”. Bene, può essere vero.
SE
“opportunità di formazione” equivale alla crescita della capacità nell’ambito strettamente operativo e non nell’imparare ad accettare ordini, imparare a vivere in azienda, imparare a fare cose per le quali è normale essere formati durante il processo lavorativo ordinario.
ALTRIMENTI
è schiavismo. E l’imprenditore che non riesce a fare business senza stagisti è un incapace e dovrebbe darsi all’ortocoltivazione delle rape.
PUNTO
Leave a Reply