Picture by CreativeNitemare on DeviantArt
Mercoledi scorso, alle 10 di mattina, il mio Mac Book Pro ha improvvisamente smesso di funzionare. Ogni volta che riavviavo il portatile, un panic screen appariva inesorabile.
Ho riavviato il portatile in Target Mode e ho estratto tutti i dati attraverso la porta firewire. Per chi non lo sapesse, qualunque mac dotato di porta firewire, se acceso tenendo premuta la lettera T, diventa un disco Firewire, rendendo possibile l’accesso al disco fisso. Ho potuto verificare che il disco fosse funzionante ed integro.
Attraverso il Verbose Boot (avvio tenendo premuto Mela-V) ho verificato che l’arresto avveniva durante le prime fasi di riconoscimento hardware del sistema. La mia diagnosi, confermata successivamente dal centro di assistenza, era maledettamente drastica: scheda logica da sostituire.
Essendo capitato di mercoledì mattina, ed avendo un aereo per Berlino il lunedì successivo, la sfortuna era moltiplicata per mille, dato che in Germania sarei stato molto limitato nella mia attività di Intruders.TV senza il mio laptop al seguito.
Mercoledì pomeriggio ho quindi portato il mio amato Mac Book Pro al centro assistenza Apple Zerouno a Bologna. Mi hanno detto che se i corrieri fossero stati in orario e con un pizzico di fortuna, alle 9 di lunedi mattina avrei potuto riavere indietro il portatile riparato, giusto in tempo per prendere l’aereo per Berlino. Chiaramente tutto questo SE fossi stato coperto dalla garanzia.
La mattina di giovedì ho ricevuto la terribile notizia. Il mio portatile essendo stato acquistato il 15 settembre 2007 e non avendo acquistato un Apple Care, era fuori garanzia di un mese abbondante. Inoltre la precedente riparazione (sostituzione della scheda logica) era coperta da una garanzia di 3 mesi. Tale riparazione era avvenuta il 9 luglio, tre mesi e 7 giorni prima… che sfortuna. Per questo motivo, per vedere il mio portatile riparato e funzionante, avrei dovuto sborsare 700Euro di scheda logica più la manodopera per la sostituzione, per un totale superiore agli 800Euro. Assolutamente inaccettabile e sconveniente.
Ho quindi telefonato al numero 199120800 per parlare con il supporto Apple. Dopo una decina di minuti di attesa, ho raccontato la mia storia all’operatore che mi ha rassicurato e mi ha inoltrato al dipartimento responsabile. Dopo altri 10 minuti di attesa, in cui molto gentilmente mi veniva fornito il numero di pratica interna (nel caso in cui cadesse la linea avrei evitato la fila), l’operatore del dipartimento responsabile mi ha detto testuali parole: “lei è fuori garanzia sulla sostituzione della scheda logica di una settimana”. Ha poi aggiunto: “provvedo immediatamente ad estenderle la garanzia sulla sostituzione perchè sarebbe ingiusto negarle la riparazione”.
Dopo pochi minuti ho potuto richiamare Zerouno ed avvertirli dell’estensione di garanzia. In tempo reale il tecnico ha verificato lo stato della mia pratica e mi ha confermato che l’intero intervento sarebbe stato gratuito. Mi ha inoltre informato che il mio portatile veniva quindi preso in carico e che si sarebbero messi immediatamente al lavoro per ripararlo (di giovedi alle 16.30!).
Venerdi ero in viaggio per Milano e Zerouno mi ha telefonato verso le 13.30 per avvertirmi che il mio portatile era stato riparato gratuitamente e che era pronto per essere ritirato. Alle 15.30 sono rientrato in possesso del mio Mac Book Pro, senza aver speso una lira.
In meno di 48 ore il mio portatile era riparato.
Cosa ho imparato da questa storia
Il supporto Apple è straordinariamente efficiente ed il centro Zerouno di Bologna è riuscito a stupirmi positivamente anche questa volta.
Non acquisterò mai un MacBook di nuova generazione privo pertanto di porta FireWire. Senza la porta Firewire non avrei potuto estrarre i dati e continuare a lavorare anche con il portatile rotto. Steve Jobs, a quanto pare, ha giustificato l’assenza della FW sostenendo che le odierne videocamere consumer adottino la connessione USB2.0 come standard. Non è un motivo sufficiente, a mio avviso, per eliminare una connessione fondamentale come la FW. Detto questo, complimenti al supporto Apple.
Leave a Reply