Informatica e diritto – riepilogo in una domanda

Informatica e diritto

“Nella vostra azienda avete scaricato un software da Internet. Il software è GPL e gratuito. Per esempio un gestionale o un server di posta o un webserver o un browser o quello che vi pare. Avete così risparmiato centinaia, forse migliaia di euro evitando costosissime licenze d’uso. L’utilizzo di questo software ha migliorato notevolmente il lavoro nella vostra azienza snellendo alcune procedure, riducendo gli errori e aumentando il vostro fatturato. Perciò questo software sta creando valore nella vostra azienda.

Come lo avete contabilizzato a bilancio?”

Per chi c’era all’incontro di sabato la risposta è facile. Per tutti gli altri è aperta la discussione.

Vince un premio chi sa rispondere. Nei prossimi giorni vi dico cosa rischia chi risponde male.


Posted

in

, ,

by

Comments

  1. alessandrobondi Avatar

    altra osservazione interessante è come contabilizzare a bilancio il software autoprodotto

  2. Alessandra Avatar

    beh, diciamo che chi c’era al convegno ha molti utili elementi per costruirsi la risposta, che non è comunque facilissima 😉 … ma, come si sa, l’importante è soprattutto farsi le domande giuste, e questa domanda non se la fa quasi nessuno 🙂

  3. Stefano Mainardi Avatar

    Uno dei quesiti must di Antonino questo 😉

  4. Simone Brunozzi Avatar

    Voglio essere onesto e umile: non ne ho la più pallida idea. Zero?

  5. robilive Avatar
    robilive

    Beh, per la serie “cazzata delle 11.37” io direi che lo metterei come “sopravvenienza” 😛

  6. GIUANIZ Avatar
    GIUANIZ

    boh!!
    non lo so, però se scrivi “cosa rischia chi risponde male” allora c’è un rischio, cioè una multa/penale..
    Ma finché i controlli sono inesistenti non rischi nulla no??
    dai diccelo, proprio non potevo venire!!

  7. dema Avatar

    Ora puoi svelarci l’arcano Luca ?

  8. dedo Avatar

    mi butto: se il software è gratuito non si contabilizza niente perché non c’è stato esborso finanziario, al massimo si capitalizza quanto eventualmente pagato a chi ti configura, aggiorna, controlla quel software.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *