5° posto
I sistemi quantici macroscopici non sono pericolosi di per se, ma interferendo con loro si disturba qualsiasi cosa stiano facendo. Ovviamente la mera osservazione del segnale è sufficiente a generare un’interferenza. Alcuni potrebbero interpretare il segno PSI come come un avviso di poteri parapsicologici. A volte il segnale potrebbe indicare un gatto vivo/morto, ma sarebbe un po’ paradossale.
4° posto
Il controllo del caos è probabile che diventerà utile in molte delle future tecnologie. Ma il caos è molto sensibile e interferire con un sistema di questo tipo è sconsigliato
3° posto
Un segnale per buchi neri, orizzonti di eventi, nude singolarità e altri pericoli della manipolazione dello spazio-tempo. Ovviamente, i puristi sosterranno che le orbite intorno ai buchi neri sono stabili esattamente come quelle intorno alle altre masse. Non risucchiano le cose senza attrito e le altre spiacevoli conseguenze non sono neanche simmetriche. Ma un po’ di realismo dev’essere sacrificato in cambio di chiarezza nelle spiegazioni. Un segnale con una spirale nera è ovviamente un pericolo di natura dinamica.
2° posto
Oggi è un problema, domani sarà un rischio concreto. Come la nostra exoesistenza diventerà sempre più dinamica e collegata alle nostre menti biologiche, così la perdita di connettività potrà causare interruzioni alle nostre menti estese.
1° posto
Il tipo esatto di pericolo che può presentarsi con tecnologie cognitive è difficile da immaginare. Questo segnale indica un pericolo generico, probabilmente l’induzione di certezze inconsistenti, cicli infiniti e percezioni errate.
Menzione Speciale
Un segnale per indicare tutte le cose con le quali non si vuole avere a che fare. Un segnale di pericolo esistenzione indica tutte le minacce che per il futuro dell’umanità.
Fuori concorso
Nonostante i gruppi di pensiero siano selettivi su chi può entrarne a far parte e poco propensi ad ad assimilare chiunque sia nei paraggi, ci sono applicazioni o situazioni dove le protezioni mentali sono abbassate e i cervelli si conformano facilmente ad un gruppo di pensiero.
Leave a Reply