Image by braindead-chimp on DeviantArt
Tu sei li che chatti con una ragazza americana in Italia e scopri che colei ignora quasi tutti i movimenti musical-giovanili che l’Italia ha visto fiorire e sfiorire negli ultimi vent’anni. Questo post serve appunto a colmare tale lacuna. Per tutte le altre ci si organizzerà in seguito.
Come al solito in questi casi, wikipedia mi sarà d’aiuto.
Paninaro
Movimento tipico milanese degli anni 80. Reazionario rispetto all’impegno politico e sociale degli anni settanta, il Paninaro si veste griffatissimo e ha uno slang che resterà per sempre associato allo snob milanese: “Uè animale, scendi dall’albero. “Qui la squinzia reclama il suo ana.” (trad: “si sbrighi a servire un aperitivo analcolico alla mia ragazza”).
Questo video spiega moltissimo. Il video sembra esagerato ma dal vivo erano molto peggio.
Analisi approfondita su wikipedia.
Gabber
I gabber sono fascistelli dai 13 ai 17 anni che vestono Lonsdale London e ascoltano musica Tecno-Hardcore.
Analisi approfondita su wikipedia
Punkabbestia
Senzatetto, spesso rasta che popolano i portici delle grandi città italiane. Spesso accompagnati da cani, sono noti per la loro scarsa igiene personale. Da cui la famosa storiella: “Hai un cane che vive e dorme con te… e la puzza? Beh col tempo si abitua…”
Ancora una volta wikipedia ci spiega tutto
Indie-Rocker
pantaloni stretti e magliette a righe larghe orizzontali. Tipicamente bianche e nere o rosse e nere. Ascoltano tutto quello che viene sdoganato dal regno unito e spacciato per musica. A volte i pantaloni sono talmente stretti da impedire i movimenti, per esempio scavalcare il davanzale di una finestra o salire le scale.
Musica indie su wikipedia
Emo
Gli emo sono teenager che vestono da skater e si ricoprono di paccottiglia commerciale come teschi, cuori spezzati e catene. Spesso sono borchiati ma non sempre. Il vero segno di riconoscimento degli emo-kid è la frangia asimmetrica sulla fronte e una propensione estrema al pianto.
Anche questa volta la descrizione migliore la offre wikipedia
Lo so che ne mancano molti. Ma i commenti servono anche a quello. Sbizzarritevi
Leave a Reply