Finalmente liberi

Vorrei complimentarmi con PaulTheWineGuy e con Napolux perchè il merito a qualcuno bisogna pur darlo. Se davvero sono loro i responsabili della chiusura temporanea di BlogBabel io mi tolgo il cappello e mi inchino riverente.

L’idea che non ci sia una lista numerata a fianco ai nomi dei blogger, anche se solo per qualche ora, mi riempie di gioia e di buon umore. Il fatto poi che come capri espiatori siano stati scelti due personaggi brillanti rende la cosa ancora più bella.

Cosa dire in merito alla polemica tra Tumblr e Blog, proprio a proposito di BlogBabel, se non quello che qualcuno più svizzero di me ha già detto questo pomeriggio? Testuali parole: “della polemica su BlogBabel ce ne sciacquiamo le palle”. E io sottoscrivo appieno.

Blogbabel è (stata) una di quelle cose che ha sempre e solo fatto discutere sul niente. Da noi si dice “ogni volta che vede una merda ci mette il piede dentro” per indicare che qualsiasi passo sia stato fatto, sembrava fatto apposta per essere il passo sbagliato.

Ma non credo veramente che le intenzioni fossero cattive. Semplicemente si è voluto implementare un sistema di classifica su qualcosa che molti di noi vedono come inclassificabile: la propria vita. Forse qualcuno obietterà che anche Google classifica i nostri blog, che lo fa anche Yahoo e soprattutto Technorati. Io però obietto con un semplice argomento: ma vogliamo mettere Google, Yahoo e Technorati a confronto con Blogbabel? No dico, vogliamo farlo veramente?

Allora mettiamo anche a confronto le strategie di interazione con la comunità che queste aziende hanno avuto nel tempo e quello che di buono hanno portato. Google ha portato la gente a cercare e a trovare i propri interessi, Technorati ha dato la popolarità ai contenuti degli utenti, blogbabel a parte farci fare i fighi con le caramelle Valda, con le varie aziendine di PR che se non sei nei primi 100 non sanno neanche che esisti, con i vari aperitivi, che ha fatto?

Intendo chiaramente cosa di buono ha portato alla comunità, non tanto alle persone coinvolte. Ho molta stima di tutti loro, ma proprio perchè li rispetto esprimo la mia opinione senza remore a dire che la scelta più saggia degli ultimi mesi è stato proprio chiudere baracca per qualche tempo, sperando che questo serva a loro per meditare sul da farsi, pensare a come portare qualcosa di buono alla rete piuttosto che a meditare nuovi insulti per chi non si allinea al loro modo di pensare.

Il mio consiglio è quello di non mischiare più le mele con le pere, i carciofi con le palline da ping pong e la vita della gente con le aziende di publishing, poi che facciano quello che vogliono e mi auguro che abbiano tutta la fortuna possibile. Perchè quando qualcuno fa qualcosa di buono e ci mette anche solo la metà dell’impegno che i ragazzi di BB ci hanno messo negli ultimi mesi, beh, è giusto che le cose vadano per il meglio. Così come quando si sbaglia qualcosa è giusto riconoscerlo, risolvere il problema e ripartire verso nuove avventure.

Blogbabel come la abbiamo conosciuta è morta, speriamo. Siamo in attesa della nuova versione, che non sarò certo io a numerare perchè spero che non ci siano più numeri a fianco alla vita della gente.

[Update]: vengo a sapere di QUESTO. Rinnovo i complimenti a Paul. Colui che ha insegnato alla blogosfera una lezione di stile togliendo dei contenuti trattati male sotto il profilo giuridico, facendo tremare alcuni meccanismi della rete, tira fuori un argomento molto interessante. Il diritto d’autore, questo sconosciuto. Per tutti coloro che lo stanno additando come il male puro: il problema non è Paul quando segnala una violazione alle licenze di utilizzo. Il problema è l’uso fallace che ne state facendo voi. Paul non si è inventato la regola, vi ha solo chiesto di rispettarla.


Posted

in

, , , , ,

by

Comments

  1. Livia Iacolare Avatar

    Sottoscrivo appieno. Mi auguro che Blogbabel si prenda una bella pausa di riflessione.

  2. Felter Roberto Avatar

    ripeto quello che ho scritto sul blog di Napolux:
    finalmente liberi”?
    Forse mi sono perso qualcosa?
    Ma la posizione in classifica di Blogbabel andava ad influenzare gli studi di settore?
    Vi faceva pagare più tasse?
    Capisco la necessità di Napolux di dire la sua, visto che è stato tirato in ballo, ma non vedo quale problema ci sia per gli altri con Blogbabel funzionante o non funzionante.
    Io l’ho sempre considerata il sito di qualcuno.
    Niente di più e niente di meno.
    Non doveva essere cosi?
    Qualcuno mi spiega?

  3. wolly Avatar

    e’ interessante leggere post come questi scritti da chi non saprebbe cosa filmare se non ci fosse blogabel e gli aperitivi e le cene fashion (GGD).

    Adesso su quale base filmerai qualcosa/qulacuno di intreressante ? su quello che ha creato tecnorati ? o google ? o yahoo ?

    spera che riapra presto altrimenti rischi di filmare a vuoto o solo per tradizione (la vecchia classifica di blogbabel)

  4. Luca Sartoni Avatar

    @wolly: tranquillo, io avrò sempre qualcosa da filmare.
    @felter: io auguro tutto il bene ai ragazzi di BB, ma non posso dire che qualcosa mi piace solo perchè lo ha fatto gente meritevole. E comunque proprio perchè ognuno scrive quello che vuole, io scrivo quello che voglio.

  5. Felter Roberto Avatar

    @luca io sinceramente non conosco quelli di Blogbabel (solo Enrica ma per caso) e non esprimo un giudizio.
    Non capisco solo dove sia il problema nell’esistenza di Blogbabel, o il vantaggio nel fatto che l’abbiano chiusa.
    Solo quello… il “finalmente liberi”.
    Mi piacerebbe capire perchè. tutto qui.

  6. Luca Sartoni Avatar

    @felter: perchè mi piaceva come titolo.

  7. Napolux Avatar

    @Felter
    Credo che Luca volesse sottolineare il fatto che molti blogger (e chi i blog li legge) si siano fatti “trasportare” dal gioco di BB e che ora si andrà incontro ad una maturazione di quella che chiamiamo “blogosfera”.

    Speriamo sia così.

    Mi chiedo come faranno d’ora in poi alcune agenzie di PR… Magari cominceranno veramente a leggerli questi cavolo di blog 😛

  8. Luca Sartoni Avatar

    @napolux: me lo auguro proprio.

  9. wolly Avatar

    @luca ci credo poco che continuerai a filmare cose interessanti visto che nei tuoi filmati entrano solo i primi di blogbabel e solo gli eventi social dove si viene invitati in ordine di classifica di blogbabel.

  10. Felter Roberto Avatar

    Grazie per la risposta.
    Quindi in pratica è un “colpiamone uno per educarne 100”? 😀

  11. davide Avatar

    Certo che noi italiani siamo proprio dei maestri a montare casi sul nulla..

  12. Luca Sartoni Avatar

    @wolly: tanto non era interessante neanche prima…
    @felter: non ho capito, chi ho colpito?
    @davide: si stava meglio quando si stava peggio e c’erano ancora le mezze stagioni.

  13. Mackley Avatar
    Mackley

    Non ho mai sopportato neanche io BlogBabel e tutti quei sistemi di “ranking” che fanno si che qualcuno si senta “più” di qualcunaltro, indipendentemente dalla unicità delle cose che scrive.

    Bene, questo è un buon inizio per uscire dalla palude autoreferenziale che è diventata la cosiddetta “bloggosfera italiana” ;-p

  14. Roberto Avatar

    Per quanto sia fuori dal giro della blogosfera, anch’io percepisco la chiusura di BB come un segnale positivo.
    Direi un segnale di cambiamento in certe dinamiche un pò troppo all’italiana.

  15. Dario Salvelli Avatar

    Stai a vedere che ora ci sono anche le BR, le Blogger Rosse (anche se a pensarci viene in mente tutt’altro).

  16. Felter Roberto Avatar

    @luca: non tu, in generale si colpiva (Criticava ) blogbabel per educare la “blogosfera” a vivere senza “classifiche” (come diceva Napolux)

  17. […] stupisce la reazione dell’amico Luca che senza blogbabel non saprebbe cosa riprendere visto che tutti gli eventi fashion tipo GGD, o […]

  18. valentina Avatar

    Sì, ma un momento.
    Sono i blogger che hanno creato un mostro a partire da Blog Babel. La classifica in sè non conteneva nulla.

  19. Icekent Avatar

    mai stato su blogbabel. ho un paio di blog, dove scrivo se mi va quel che mi va. sono certo diversi dai blog di opinione o creativi che spesso frequento, leggendo e talvolta commentando. però sarà il caso che prima o poi si faccia un bel giro di opinioni su quel che si vuole che rappresenti il diritto d’autore.
    quando i giocattoli si rompono, o si smette di giocare o se ne compera un altro, sarà il caso di domandarsi perchè si è rotto proprio questo e non qualcun altro?

  20. […] notizia impazza in rete: BlogBabel chiude per colpa di Paul the Wine Guy e Napolux (non vale chiedere BlogBabelche?). C’è scritto […]

  21. Paolo Mainardi Avatar

    La cosa non è che mi colpisca più di tanto, le obbiezioni fatte a BB sono più che giustificate, la più naturale evoluzione di BB se vuole continuare ad esistere credo sia in una svolta Opensource del codice, ma non ci credo molto.

  22. […] più illuminate del sottoscritto ne hanno già parlato, ma rimane il fatto che comunque sono un […]

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *