Festa 90 @ Bronson

90210.jpg

Questa sera (24 aprile 2007)

beverly hills pulp fiction x-files melrose place radiohead pulp oasis nirvana r.a.t.m portishead deftones rhcp take that daft punk chemical brothers deus twin peaks madonna pearl jam suede elastica spice girls cardigans roxette helmet urge overkill smashing pumpkins cypress hill fugees fun lovin criminals wu tang clan aqua afterhours cranberries stone roses fat boy slim supergrass offspring L7 no doubt rancid bikini kill sublime offspring kyuss elliot smith michael jordan i simpsons roberto baggio e chi più ne ha più ne metta

Per info: http://bronsonproduzioni.blogspot.com


Posted

in

, ,

by

Comments

  1. stefigno Avatar

    vengo ? fantastici i beverly Hills…

  2. giuaniz Avatar
    giuaniz

    Sono andato alla festa e non ho capito perchè la maggior parte dei dj del bronson, forse per essere molto alternativi, selezionino accuratamente tutti i pezzi più inballabili che esistano. Non è una mia impressione, ma la constatazione che fino alle 02:30 – ora in cui io e le persone che erano con me ce ne siamo andati alla volta di un altro locale – nessuno, dico NESSUNO stava ballando. E questa non è la sola osservazione di una sera, ma una esperienza più volte ripetuta tanto da ritenerla significativa e rappresentativa. Non solo: uscendo abbiamo visto che fuori dal bronson, zona fumatori, c’erano quasi più persone di quelle dentro, intente a chiachierare, fumare, socializzare.
    Credo che la riuscita di un locale che si propone come discoteca sia anche legata alla quantità di persone che ballano. Viceversa dovrebbero essere poche quelle che si lamentano per la musica proposta. In altri locali, come il Sottomarino ad esempio, si verifica l’estremo opposto, ovvero la scaletta del dj è cementificata da anni sugli stessi 50 pezzi noti e stranoti. Anche questo è popolare motivo di lamentela.
    Perchè questi dj molto o poco alternativi o selezionano dai cd o le sole le hit riempipista oppure solo le restanti tracce sconosciute/poco adatte al ballo? Il dj non dovrebbe essere il termometro della festa, colui che sa adattarsi al pubblico e sa costruire una atmosfera coinvolgente e capace di divertire le persone attraverso il ballo?
    C’è poco da dire o da fare: il bronson è comunque pieno perchè è gratis, ma la gente, se potesse, andrebbe da un’altra parte…

  3. Luca Sartoni Avatar

    Ribatto punto a punto anche se questo non è proprio il luogo adatto a questa discussione. Secondo me il luogo giusto sarebbe il blog del Bronson.

    Imballabilità: a quanto mi risulta le due feste anni 90 del bronson sono state entrambe caratterizzate dalla grande partecipazione e dalla grande propensione al ballo.

    Socializzazione e popolo di fumatori: è normale che in un locale dove sia vietato fumare, tutti coloro che vogliono sollazzarsi in questa attività, lo facciano all’esterno, in un’area appositamente dedicata. Se poi le chiacchiere sono piacevoli è normale trattenersi per molto tempo.

    DJ troppo alternativi Vs DJ Cementificati: ogni DJ è grande e vaccinato (e a volte pistolone), per cui faccia bene quello che vuole. Non mi esprimo in merito. A me piacciono molto quelli del bronson altrimenti non ci andrei.

    Gratuità e poca scelta: non credo che ci sia poca scelta. La mancanza di alternative è una comoda scusa che il popolo ravennate ha sempre usato per lamentarsi di tutto e di tutti. Inoltre è prassi comune schifare qualsiasi luogo si frequenti. Fatto sta che il bronson quest’anno è sempre stato strapieno.
    Inoltre il rapporto qualità/prezzo è alla base di ogni curva di domanda. Se la gente ci va vuol dire che per quello che spende non trova di meglio. E credo che non lo troverà ancora per molto.

  4. giuaniz Avatar
    giuaniz

    Grazie per la risposta ma preciso un paio di cose che forse sono state leggermente fraintese a causa del mezzo (scritto) che difficilmente lascia trasperire il tono del dscorso, soprattutto se chi scrive non è sufficientemente abile nel renderlo mediante le parole.

    La mia non è una critica tanto per lamentarsi e basta, basata su una sera andata male. E’ un ragionamento frutto dell’osservazione di tante sere passate al Bronson, locale che mi piace molto nonostante alcuni difetti (tipo che dentro è difficile respirare oltre una certa ora, nonostante l’impianto di aspirazione sul soffitto).

    Sulla propensione al ballo, per quanto riguarda martedì, ripeto fino alle 02:30 non c’era nessuno che ballava, causa musica per quanto riguarda me e le persone che erano con me, per gli altri ovviamente non saprei. Ma sai, sembrava proprio che ne avessero voglia, eppure…

    I dj del bronson mettono spesso bella musica, ma una cosa è mettere bella musica, altro discorso è saper far ballare le persone. Se una sera mettessero un valzer di strauss sarebbe bella musica, ma credo che difficilmente qualcuno dei presenti accennerebbe un passo di danza.

    Mancanza di alternative: il bronson è strapieno perchè il rapporto qualità/prezzo è ottimo, non c’è alcun dubbio, è gratis.. La serata precedente invece era mezzo vuoto: mi hai detto che c’era una festa non so dove. Se il ravennate ha una alternativa dunque la prova senza esitare: se invece fosse più entusiasta del Bronson, avrebbe disertato l’alternativa??

    La mia critica vuole essere costruttiva. Un impianto di ricambio dell’aria più attivo e dj più attenti alla pista migliorerebbero il locale. Questa è la mia opinione che l’altra sera avevo esigenza di esprimere. Ma ciò non vuol dire che il Bronson non mi piaccia già così com’è, altrimenti sarei davvero autolesionista ad andarci una settimana si ed una no, per tutto l’inverno.

    peace..

  5. chris Avatar

    giuaniz quelle che non ballano sono le colonne

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *