Digito ergo sum

Oggi ho deciso di cambiare il titolo del mio blog.
Sono passato da “Consulente informatico freelance” a “Digito ergo sum”.
Di blog che parlano di vita reale ce ne sono milioni.
Di blog che parlano di internet ce ne sono milioni.
Di blog che parlano di vita reale su internet che ne sono milioni.
Di blog che parlano di blog ce ne sono milioni.
Di blog che parlano di me e della mia vita ce n’è solo uno. Questo.
Ovviamente non credo che siate realmente interessati alla mia vita. Probabilmente siete qui per caso o perchè qualche mio post è stato linkato da qualcun altro. Mi fa piacere se decidete di rimanere e di commentare.
Per questo ho deciso di definire qualche regola a cui faccio impegno di tenere fede nella mia attività di blogger:

  • Questo blog non avrà mai banner pubblicitari
    Non ho intenzione di lucrare dalla mera pubblicazione di questo blog. Questo mi indurrebbe a cercare con ogni mezzo di aumentare le visite con il solo scopo di aumentare i pochi spiccioli che ne avrei in cambio. Le conseguenze sarebbero deleterie per lo spirito in cui spendo il mio tempo in questa attività.
  • Parlerò solo di argomenti di cui mi interessa parlare anche nella vita reale.
    Non è mia intenzione riempire queste pagine di scemenze noiose. Ovviamente la linea di separazione tra l’interesse e la noia dipende solo dai miei gusti. Questo è il vantaggio di avere un blog con il proprio nome.
  • Se parlo bene di qualcosa è solo perchè ci credo.
    Sono un entusiasta e spesso cado in alcuni tranelli tipici dell’eccesso di entusiasmo. Però non succederà mai che io mi lasci comperare. E’ chiaro che è impossibile che le preferenze che si esprimono siano oggettive. Bisognerebbe prima risolvere l’annoso problema dell’esistenza dell’oggetività. Per cui partiamo dal presupposto che le opinioni siano sempre soggettive. Questo però non significa che se qualcosa non mi piace inizi a piacermi in cambio di beni, servizi o denaro.

Questo post è venuto di getto in un momento inaspettato. Forse potrei tornare sui miei passi oppure potrei aggiungere regole o cose del genere. Sto anche pensando di aprire una pagina apposita. Boh ci penserò. Se per caso vi va di lasciare qualche commento in merito, mi farebe piacere. Ciao


Posted

in

by

Comments

  1. Matteo M. Avatar

    Mi piace il nuovo titolo per per il tuo blog.
    Cambiamento di tendenza ?

    Leggo questo blog da un pò di tempo ed anche a fronte di questo nuovo cambiamento mi par di capire che vedremo un po più dei tuoi interessi in generale piuttosto che quasi unicamente la passione per l’informatica.
    Buon proseguimento

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *