Difendiamo la famiglia

Dobbiamo difendere la famiglia.
É necessario difendere la famiglia.
La famiglia deve essere difesa.
La difesa della famiglia é necessaria.
Se qualcosa é necessaria, quella é la difesa della famiglia.

Invece gli individui, non é necessario difenderli.

Difendere gli individui dalle famiglie é a dir poco folle.

Difendere gli individui dai figli di buone famiglie é veramente sbagliato.

Difendere un individuo da un branco di bestie allevate in buone famiglie é dannoso.

Oggi siamo tutti diversi. Ma la famiglia io non la difendo più.


Posted

in

, , , ,

by

Comments

  1. elena Avatar

    .. mi sa che la nonna ha fatto qualche errore nella procedura di riaccensione server e ha combinato un casino. Altrimenti non mi spiego tanto astio.

  2. chicco Avatar

    se l’avesse scritto qualcun altro (non tu insomma) avrei pensato che avesse litigato con un familiare… la famiglia non è il nemico (per capirci: come non lo è l’islam) sono i fanatici di questo o quello che sono pericolosi e vale per tutto (religione, politica, tifo non solo calcistico, marca di pc e s.o., ecc.) …la vedo così.

  3. Roberta Avatar
    Roberta

    Luca non farti tirare dentro il gioco delle contrapposizioni.
    Faresti lo stesso errore di chi dice di non volere i dico perchè intende tutelare la famiglia.
    Si può non essere contro la famiglia e non essere contro la tutela dei diritti dei singoli o contro tutte le altre forme con cui le persone si amano e si prendono cura l’uno dell’altro. Ognuno di noi ha il diritto di potersi esprimere nel modo che gli è più congeniale e la politica dovrebbe tutelare questo diritto. Non autorizziamoli a prendere scorciatoie semplicistiche.

  4. Luca Sartoni Avatar

    Questo era un post scritto con la pancia.
    Non mi sembrava giusto evitarlo perchè in alcuni momenti ci si sente così. Chi mi sta leggendo da tempo sa che non è mia abitudine ma questa volta lo sentivo talmente dentro da doverlo scrivere.

    E’ successo che qualcuno si è buttato da un balcone perchè i figli delle famiglie bene sono cresciuti come bestie feroci.

    So che avete capito.

  5. Leo Avatar
    Leo

    caro Luca,
    è proprio per il motivo che i ragazzi stanno crescendo come “bestie feroci” che in questo momento nulla è più importante dell’educazione.

    E un ragazzo non si educa da solo.

  6. Feba Avatar

    …d’altra parte non è proprio da lì, dove si suppone di stare all’apice della vita, che nascono i più grandi dolori?

  7. Ardea purpurea Avatar
    Ardea purpurea

    Quello che è successo a quel ragazzo è terribile, ma, per quanto ne so, non si sa se chi ha mosso tanta disperazione fosse figlio di famiglia bene o di famiglia disastrata. Anzi, sappiamo che spesso sono proprio i figli disagiati che se la prendono con gli altri, con il mondo. Ci sono figli delle famiglie bene che uccidono i genitori per intascare l’eredità e figli delle famiglie bene che si laureano in medicina e vanno a lavorare in Sierra Leone. Ci sono figli di famiglie disagiate che aiutano i genitori nella vecchiaia e figli delle famiglie disagiate che diventano delinquenti e rapinatori. Personalmente ritengo che sia necessario scindere l’educazione dalla famiglia di provenienza, e che non sia la famiglia, in questo senso, la causa di tale alienazione. Concordo pienamente con Leo, l’educazione è fondamentale e imprescindibile.

  8. Luca Sartoni Avatar

    Vi propongo una domanda.

    Da cosa si deve difendere la famiglia?

  9. Ardea purpurea Avatar
    Ardea purpurea

    Questa è una frase che usano solamente i cattolici e la chiesa per giustificare la loro contrarietà alle coppie di fatto, coppie omosessuali, ecc. Tu, io, e molti altri che la pensano come noi al riguardo, non si pongono questo problema! Normalmente ha paura chi si sente minacciato, non chi non ha nulla da perdere. E poi, scusami se mi permetto, ma trovo anche una piccola contraddizione in tutto questo tuo accanimento da Don Chisciotte su questo argomento: pochi giorni fa hai scritto un post in cui elogiavi una figura, so molto importante della tua vita, che “con la mano ferma e abbronzata” ti ha insegnato un certo tipo di educazione… non era famiglia quella?

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *