Creative Commons Epic Win: La Stampa dimostra di essere un’azienda seria

creative commons

Pochi minuti fa ho ricevuto una mail firmata da Mauro Vallinotto in cui mi viene annunciato che la mia richiesta di compensazione è stata accettata. Mi vengono inoltre offerte le scuse per quanto accaduto. Scuse pubblicamente accettate.

La Stampa accetta di pagare 150 Euro per aver violato la Licenza Creative Commons

Questa notizia mi rallegra molto, perché dimostra la grande serietà di un’azienda. Voglio essere ottimista e vorrei che questo avvenimento fosse preso ad esempio da tutti coloro che vedono la rete come un luogo senza regole, dal quale attingere a piacimento.

Con grande felicità provvedo immediatamente ad emettere fattura a La Stampa e vi terrò aggiornati. Inoltre preparo i miei 150 Euro che ho promesso di aggiungere a quelli versati dalla testata torinese. Stay tuned!

Credits: photo by qthomasbower


Posted

in

by

Comments

13 responses to “Creative Commons Epic Win: La Stampa dimostra di essere un’azienda seria”

  1. soloparolesparse Avatar

    Sinceramente ci speravo.
    Calabresi dal suo arrivo sta facendo dei bei tentativi di modernizzare il giornale e di avvicinarlo ad una rete più corretta (vedi i video embeddati da youtube quando Corriere e repubblica si ostinano a caricarli sui loro server).
    Bene così!

  2. Alessandro Nasini Avatar

    molto bene. da grossolano scivolone a recupero di stile.
    magari possiamo sperare in un positivo rimbalzo di tendenza in altre testate.

  3. Francesca Ferrara Avatar

    L’Etica non piace solo agli stolti e agli ottusi. Bene così.

  4. Fabrizio Ulisse Avatar

    Sembrano piccole battaglie di principio, ma si dimostrano grandi occasioni per far crescere la serietà. Bravo Luca e brava La Stampa.

  5. Gioxx Avatar

    Stupito (piacevolmente) dalla cosa, davvero.
    Complimenti La Stampa, complimenti Luca.

  6. Blow Avatar

    Contento per la positiva risoluzione degli eventi.
    Spero che sia d’esempio per il futuro.

  7. patrizia Avatar
    patrizia

    Farei un plauso anche per i tempi con cui La Stampa ha preso la sua decisione: dettaglio non trascurabile, perchè rende ancor più evidente e convicente la sua assunzione di responsabilità.

  8. MicheleMelis Avatar

    Gran dimostrazione di serietà.

  9. Mushin Avatar

    Ci vogliono queste cose, ci vogliono. Una vittoria di tutti: l’affermazione di una regola di buonsenso. Hai fatto bene a dare evidenza alla cosa. E soprattutto a pretendere ciò che era giusto, cosa che ormai non si può più dare per scontata.

  10. antonio pavolini Avatar

    ragazzi, dobbiamo dare tutti la massima pubblicità a questa importante vittoria di luca.

    è un precedente importantissimo, anche per la stampa un ritorno d’immagine da non sottovalutare. dato che l’aria che tira è in senso contrario (vedi Barbareschi – anzi ne approfitto per ringraziarlo di avere portato Internet in italia :D), occorre invertire il trend.

    bravo sarto

    🙂

    a

  11. Gaetano Avatar

    bene, uno spiraglio di sereno tra le nuvole. Ci vuole, in un paese dove l’etica è solo una parola da cercare nei dizionari. Complimenti.

  12. Trudy Avatar

    Ciao Luca,
    un simile episodio è accaduto anche a me (cfr. Straordinaria hole-in-one di Leif Olson ! e Golf, colpisce altra pallina e fa buca con un tiro ). La redazione del quotidiano ha poi subito riconosciuto di essersi ispirata al mio
    blog.

  13. […] L’esito della vicenda è consultabile sul blog di Luca Sartoni; assieme ad alcune entries precedenti, relative al suo […]

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *