A tutti è capitato di ricevere almeno un email con questo disclaimer in calce:
Si precisa che le informazioni di questa email sono riservate ad uso esclusivo del destinatario. In caso di ricevimento del presente documento da parte di soggetto diverso dal destinatario indicato, questi, in ogni caso, è diffidato dal leggerlo, a farne uso a qualsiasi titolo ed è gentilmente pregato di contattarci telefonicamente quanto prima nonchè distruggere la copia erroneamente ricevuta. La comunicazione, la diffusione o la riproduzione in qualsiasi modo eseguite del messaggio, sono vietate.
Questa è una delle più grandi idiozie mai scritte dall’uomo e come tale, ovviamente, è stata inserita in tutte i template di email aziendali. Oltre allo spreco di bit inutili è veramente ridicolo quanto coloro a cui faccio notare la totale idiozia di questo messaggio provino a difendere tale disclaimer: “eh ma ce l’hanno tutti”, “è obbligatorio”, “è importante”.
Stupidaggini! Sono solo stupidaggini. Se io invio una mail a qualcuno e non è il corretto destinatario sono IO a commettere un errore, non lui a leggerla. Se attraverso tale mail invio dati riservati, la mia azienda può citarmi in giudizio, se diffondo dati personali sono io a violare la legge, non lo sfortunato ricevente.
Non riesco a capire perchè più una cosa è stupida e più si diffonde.
Leave a Reply