Di solito sono cose che si consumano one-to-one nelle singole parrochie, ma questa volta l’uberprete l’ha messa in quel posto a centinaia di studenti e professori.
CiViDi
Comments
-
Non ne sono convinto. Per la prima volta si dice No alla presenza del clero. Non è male.
E se ci volesse davvero andare, potrebbe farlo “in borghese”, da uomo comune, come tutti. -
Lo sai che non si può fare.
E comunque avrebbe dovuto poter parlare. Ma avrebbero dovuto fare un confronto, non un monologo.
-
Non si può fare uguale.
Mica puoi tenere un contraddittorio con dio no? 🙂 -
Il papa non è dio.
Il papa esiste. -
Credo che sia giusto poter dire “no” ad una visita non gradita, di qualunque tipo. Il papa, così come la religione cattolica, non può essere dato per scontato in ogni luogo.
Che poi la situazione sia un po’ degenerata, e che la razionale lettera del Professor Cini sia diventata una bandiera per alcuni studenti modello occupazione, questo è un altro discorso.
In ogni caso, anche se apprezzo il coraggio e la novità di chi, come Zapatero nel 2006, ha espresso la propria volontà di non ricevere quella visita, è una situazione già vista: ora lui sarà la vittima, gli studenti orribili comunisti, Berlusconi sempre dalla parte del più debole…
Leave a Reply