Mentre ero a passeggio per Amsterdam ho ricevuto una telefonata inattesa. Una persona (photoeditor, a quanto pare) de “La Stampa”, mi ha chiesto molto gentilmente di poter prendere una mia foto presente su Flickr e di poterla pubblicare sul quotidiano in edicola quest’oggi, giovedì 28 gennaio 2010.
Mi ha inoltre offerto cinquanta euro per poter utilizzare la foto e io mi sono categoricamente opposto, offrendo la mia foto gratuitamente alla sola condizione che venisse rispettata la licenza Creative Commons attraverso la quale ho deciso di distribuirla. In pratica ho solo chiesto che la foto fosse correttamente attribuita a me. Solo il nome, neanche il link.
Mi è stato assicurato che questo sarebbe avvenuto e la telefonata si è conclusa con questo accordo.
Pochi minuti fa ho ricevuto una email da parte di I. che mi informava che per ragioni di tipo organizzativo la foto era stata inviata in stampa senza l’attribuzione e che era molto dispiaciuta per l’accaduto. “Comunque grazie per la foto e scusa per l’errore”.
Questo comportamento non mi è piaciuto per niente e quindi questa è stata la mia risposta:
Mi spiace I.,
ma così non va bene per niente.
Mi sembra che la questione fosse molto chiara.
Credo di essere stato molto corretto con voi, offrendovi la foto gratuitamente con la sola regola di rispettare la licenza Creative Commons.
Voi non lo avete fatto quindi adesso la foto la comprate.
Vi chiedo quindi 150 Euro che verranno immediatamente versati alla fondazione Creative Commons.https://support.creativecommons.org/donate
Mi spiace per quanto accaduto ma sono sicuro che la vostra testata sia seria e quindi non abbia alcun problema ad ammettere l’errore e a compensarlo con una richiesta che ritengo molto equa.
Attendo quindi l’intestazione per la fattura da emettere a vostro carico.
Cordiali saluti,
Luca Sartoni
Ho la sincera speranza che la serietà che contraddistingue il quotidiano “La Stampa” li porti a riconoscere ufficialmente il loro sbaglio e a compensare l’errore commesso. Nel caso in cui questo avvenga, anche io mi impegnerò a versare 150Euro all’organizzazione Creative Commons. Nel caso in cui questo non avvenga, mi riservo di proseguire questa battaglia di principio, perché anche da queste piccole cose passa la civiltà in rete.
Invito tutti voi ad acquistare “La Stampa” oggi in edicola e a verificare la presenza di una foto che dovrebbe essere stata scattata a Quarto (GE). Sono quasi certo che la foto in questione sia quella che ho scelto per il post, in quanto le statistiche di Flickr la indicano come una delle foto più viste di oggi.
[UPDATE]: alle ore 10.32 di oggi (28/01/2010) La Stampa ha accettato l’accordo. Ottima notizia!
Leave a Reply