Category: Politica
-
mentre noi
Mentre noi siamo qui a ridere alle spalle della nostra privacy sovraesponendo la nostra vita per raccontare quanti commenti fa il nostro blog, quanto SEO serve per scalare l’Everest delle visite e come fare un post-it virale ci sono persone che vivono nell’anonimato di un potere sommerso che hanno molta cura della propria riservatezza. E…
-
L’espressione del potere in declino
Una delle cose che mi rimarrà dell’evento di oggi alla Camera dei Deputati è stata una riflessione che ho fatto a cena. Sono arrivato alla Camera alle 14.00 e stava piovendo. Sono entrato dall’ingresso principale e dopo aver spiegato il motivo della mia presenza sono stato invitato ad uscire nuovamente sotto la pioggia fino alle…
-
Un gruppo che ne vale la pena
Ho sempre sconsigliato a tutti utilizzare i gruppi di Facebook come strumenti per misurare il consenso popolare. Le ragioni sono molte e non ho intenzione di approfondirle in questo momento. Per questa ragione ho sempre evitato di partecipare e promuovere i gruppi a cui mi si chiedeva l’inscrizione. Questa volta però voglio fare un’eccezione. Arianna…
-
Lo strano caso dell’Intergruppo Parlamentare 2.0
Prima della vacanze di natale, Nicola Mattina sollevava qualche dubbio sull’intergruppo parlamentare 2.0, ottenendo un paio di risposte dai diretti interessati. Per farla breve è stato costituito un intergruppo parlamentare che dovrebbe occuparsi di tematiche relative alla rete. Ma poi è saltato fuori che il gruppo è promosso da RETI, una società di lobbying (fin…
-
Garante remix
“Attenti alla televisione”. Cita la televisione, la radio e i giornali “che consentono a milioni e milioni di persone di scambiarsi notizie, informazioni, immagini, destinate poi a restare per sempre nell’etere”. Pizzetti segnala i rischi legati a queste nuove forme di comunicazione usate “con spensieratezza e inconsapevolezza” e ricorda “le forme perverse di comportamenti umani”…
-
Non trovo le parole
Vorrei scrivere tante belle parole su cosa farei o su cosa non farei riguardo al problema dei campi nomadi, ma non sono mai stato bravo a fare il fanta-CT della nazionale durante i mondiali, figuriamoci se riesco a fare in fanta-Premier in questa situazione. Mi limito a segnalare quello che trovo e che mi scuote,…
-
Dichiarazioni dei redditi – Un link interessante
Questo è il punto di vista di Nicola Mattina sulla vicenda delle dichiarazioni dei redditi online, pubblicato su Nova. Inutile ripetere quanto sia d’accordo con lui.
-
Fenomenologia da voyeurismo italico, becero e orribile
Picture by eudoxe2000 on DeviantArt Quando ho scritto che ritenevo giusto pubblicare le dichiarazioni dei redditi degli italiani agivo, come spesso mi succede, limitando alla mia stretta cerchia di amicizie, il pensiero e la considerazione dell’intelligenza umana. Non avevo preso in considerazione molte altre testoline che abitano il nostro paese e frequentano la rete con…
-
Dichiarazioni dei redditi – Bloccato tutto
Non faccio in tempo a scriverci un post, che bloccano tutto. A parte i server che sono scoppiati in poche ore a causa del sovraccarico, pare che tutto sia stato bloccato perché la trasparenza fa davvero paura. Beppe Grillo ha superato se stesso mostrandosi finalmente per quello che è: un patetico ipocrita. Secondo lui e…
-
La mia domanda ad Al Gore
[youtube http://www.youtube.com/watch?v=oSDsZ10tMI8&hl=it] Marco Montemagno su Intruders.TV Italia Il prossimo 8 maggio Al Gore sarà a Roma per lanciare Current.TV in Italia. Sarà possibile partecipare all’evento registrandosi qui e nel corso dell’evento verranno poste alcune domande all’ex vice presidente americano. La piattaforma scelta per raccogliere le domande e votarle è proprio current.com di cui Al Gore…