Bioetica

La clonazione è un atto contro natura. Soprattutto se è la mia carta di credito.

Questa mattina mi sono svegliato con l’amaro in bocca, scoprendo che qualcuno se ne andrà in vacanza a spese mie. Un grappolo di SMS mi ha informato che erano stati effettuati numerosi addebiti alla mia carta di credito. Tutti movimenti che non mi risultano minimamente.

Ho telefonato al numero verde della mia banca (FINECO) e una gentile signora mi ha spiegato tutta la procedura per contestare gli addebiti. Appena queste spese appariranno nel mio estratto conto, dovrò compilare un modulo per ogni transazione da contestare (circa una decina per un totale di 1300 Euro circa), fare un paio di fotocopie di alcuni documenti, allegare la denuncia presso l’autorità giudiziaria.

Se tutto va come deve andare i miei soldi mi verranno restituiti entro 60 giorni. Nel frattempo li devo anticipare, però.

Sono sempre stato un sostenitore delle carte di credito perchè la loro comodità è nettamente superiore ai rischi che si corrono, ed un loro utilizzo ponderato rende sufficientemente sicuro il loro utilizzo e possesso. L’esito di questa storia influenzerà molto le mie valutazioni in merito, anche se ad essere sotto esame non è il concetto di carta di credito in se, quanto la procedura di protezione e assunzione di responsabilità che banca Fineco utilizza per questo genere di avvenimenti.

Riporto, per darmi sostegno emotivo, il comma 2 dell’articolo 56 del Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206:

L’istituto di emissione della carta di pagamento riaccredita al consumatore i pagamenti dei quali questi dimostri l’eccedenza rispetto al prezzo pattuito ovvero l’effettuazione mediante l’uso fraudolento della propria carta di pagamento da parte del professionista o di un terzo, fatta salva l’applicazione dell’articolo 12 del decreto-legge 3 maggio 1991, n. 143, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 luglio 1991, n. 197. L’istituto di emissione della carta di pagamento ha diritto di addebitare al professionista le somme riaccreditate al consumatore.

Così, giusto per farmi coraggio…


Posted

in

by

Comments

  1. Tommaso Sorchiotti Avatar

    La prossima volta pensaci prima di lasciare la carta in mano a sconosciuti (comprese avvenenti fanciulle)

  2. borguez Avatar

    quando si tocca il plafond si può solo risalire!

  3. Sicurezza (che ti possano spennare)…

    Come molti di voi ho una carta di credito. La carta è del circuito Visa e gestita da Keyclient. Sulla suddetta carta ho attivato il servizio di notifica via SMS degli addebiti: quindi, di solito, due secondi dopo aver strisciato la carta mi arr…

  4. theo Avatar

    Curiosamente a me avevano preso i soldi dal bancomat e non dalla carta di credito e cmq ho seguito una procedura simile ma pensavo che con la carta si potesse agire prima, visto che l’addebito l’avrai il 10 del mese prossimo e loro fanno tempo ad avvisare la visa… 😐
    Cmq mi spiace non è un bello scherzo

  5. mucio Avatar

    Ma come te l’hanno fregata? hai idea di chi possa essere stato? e cosa hai comprato?

  6. Luca Sartoni Avatar

    @tutti: grazie per la solidarietà.

    @mucio: qualcuno ci sta pagando le bollette ENEL CAMPANIA e compra voli EASYJET…

    Un’idea su come è avvenuta la cosa ce l’ho, ma non posso parlarne apertamente perchè è una questione molto delicata. Dico solo che la carta non mi è stata rubata o copiata fisicamente. La mia opinione è che una grande azienda molto conosciuta si sia fatta fregare il DB delle carte di credito. Ho ottime ragioni per credere in questa ipotesi.

  7. Tommaso Sorchiotti Avatar

    Se riesci a dimostrare quello che credi, direi che hai ottime ragioni per goderti alla grande le tue vacanze!

  8. Napolux Avatar

    Solidarietà anche da parte mia: so cosa vuol dire essere derubati e fa davvero male.

    Cmq io con la mia postepay ricaricata solo del necessario, vivo felice e sicuro. Ci pago anche dal tabaccaio e se me la clonano…

    La carta di credito “vera” nemmeno ce l’ho.

    Chi se ne frega!

  9. stefigno Avatar

    Solidarietà…e speriamo che certe cose non si ripetano più…ciao Lu ..

  10. Daniele Florio Avatar

    basta avere la carta vuota ed il gioco è fatto hahahaha 😀

  11. Gioxx Avatar

    Mi dispiace Luca, anche io uso spesso e volentieri la carta e la cosa è preoccupante. La sicurezza non è mai troppa! 🙁

  12. Simone Avatar

    Ora che ci penso, non ho ancora attivato la notifica SMS sulla carta, non mi spaventerò fino a quando non sarà troppo tardi…

  13. Enrico Avatar

    A me l’hanno clonata in Egitto, fatto denuncia e in 1 mesetto Fineco mi ha restituito tutto. L’importo era di circa 400 euro (in varie valute sconosciute ai più).

  14. acor3 Avatar

    io ho dovuto penare per la denuncia dai carabinieri… volevano per forza l’estratto conto in cui risultasse il movimento sospetto…

    estratto conto che sarebbe arrivato il mese successivo e nel quale non sarebbe risultato un bel niente perchè il blocco della carta era stato talmente tempestivo da finire nel “limbo” delle banche dati…

    ho dovuto attendere il maresciallo perchè l’appuntato non aveva il modello “denucia_clonazione_carta_di_credito_sgamata_via_sms.dot”

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *