Bernabeh…

Ieri ho partecipato all’incontro, organizzato da Telecom Italia qui a Riva del Garda, tra Franco Bernabè ed un manipolo di blogger.
Come al solito la domanda che mi sarebbe piaciuto porre mi è venuta in mente ripensando all’evento, qualche ora dopo che esso si era concluso, quindi la terrò buona per la prossima volta (probabilmente mai). Mi rammarico molto di non aver avuto la prontezza di spirito, l’abilità e soprattutto il coraggio di chiedere:

“Scusi signor Bernabè, quando parla di interessa del paese, di wikizzazione, di blog, di grandi piani di rilancio, intende dire che la smetterete di mettere nell’angolo i vostri utenti? Che la smetterete di fare tariffe appositamente studiate per evitare all’utente di comprenderle fino in fondo, di poterle valutare e confrontare con le altre? La smetterete di controllare il nostro traffico con l’improbabile scusa di farlo per la nostra sicurezza? La smetterete di subappaltare le attivazioni di servizi a piccole e fraudolente società che dichiarandosi vostre concessionarie telefonano alla gente alle 9 di sera cercando di buggerare le anziane signore come mia nonna?

Certo che scriverlo qui, il giorno dopo, è troppo facile. Scusatemi amici se non l’ho chiesto ieri.

Quello che è stato detto lo riportano Luca Conti, Antonio Tombolini, Nicola Mattina, e altri.
Prossimamente su Intruders.TV Italia il resoconto dell’evento.


Posted

in

by

Comments

  1. […] Giornata di avvio della Blogfest: non c’è un granchè da segnalare, salvo l’incontro di un manipolo di blogger con Franco Bernabè. Concordo con Luca Conti: l’amministratore delegato di Telecom ha risposto in modo generico ed evasivo, divagando in cose inutili. A parte le domande sulla net neutrality e il digital divide, ce ne state due che mi sono sembrate interessanti che non hanno ricevuto alcuna risposta. La prima l’ha fatta Gallizio, che ha chiesto se c’era spazio per fare un serio programma industriale dati i pesanti vincoli finanziari che gravano sull’azienda. La seconda proveniva da Zamperini, che ha chiesto se c’è una strategia per migliorare il livello (a suo giudizio molto mediocre) delle risorse umane. Io avevo in canna due domande, ma – visto l’andazzo – alla fine ho rinunciato. Mi ha divertito Luca De Biase che non ha lesinato qualche frecciatina verso Telecom e l’organizzazione dell’evento pur riconoscendo che quello di Bernabè è un primo passo verso il dialogo che non va sottovalutato. Tuttavia, trovo un po’ naive le sue dichiarazioni sull’importanza dei blog o dei wiki: sono strumenti e contano come tali. E’ l’uso che se ne fa che può produrre una differenza o meno: lo dimostra il blog Avoicomunicare, in cui l’azienda incarica un gruppo di studenti di dialogare in sua vece con la Rete non di se stessa, ma del sesso degli angeli. A chi serve un dialogo fatto per procura? Altri post di chi ha partecipato all’incontro (aggiornato alle 9:35): Antonio Tombolini, Sostiene Bernabè Luca Sartoni, Bernabeh […]

  2. aghost Avatar

    erano buone domande in effetti 🙂 ma almeno le hai scritte qui, e questo conta, le comparsate col big manager le trovo piuttosto stucchevoli e, in definitiva, inutili

  3. stefigno Avatar

    Appena rientrato, per adesso , ti dico, che mi son divertito a prescindere un pò da tutto e che chiaramente mi ha fatto piacere rivederti : voto 10 😉

  4. […] Luca Sartoni: “Scusi signor Bernabè, quando parla di interessa del paese, di wikizzazione, di blog, di grandi piani di rilancio, intende dire che la smetterete di mettere nell’angolo i vostri utenti? Che la smetterete di fare tariffe appositamente studiate per evitare all’utente di comprenderle fino in fondo, di poterle valutare e confrontare con le altre? La smetterete di controllare il nostro traffico con l’improbabile scusa di farlo per la nostra sicurezza? La smetterete di subappaltare le attivazioni di servizi a piccole e fraudolente società che dichiarandosi vostre concessionarie telefonano alla gente alle 9 di sera cercando di buggerare le anziane signore come mia nonna?” […]

  5. Napolux Avatar

    E invece cazzarola, avresti dovuto farlo. Peccato per quel puntino rosso del laser che avevi puntato addosso dall’inizio dell’evento 😛

  6. […] sì, il titolo è mutuato dalla simpatica intuizione di Luca […]

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *