Oggi sono andato al supermercato per comprare il lievito di birra senza il quale pareva sarebbe crollato il tetto della casa. Una volta recuperato il prezioso agglomerato di fermenti, aver speso la mirabolante cifra di sedici centesimi alla cassa del supermercato e aver immesso nell’atmosfera dodici tonnellate di CO2 durante il viaggio, ho chiesto a mia nonna di mostrarmi come utilizzare quel prezioso ingrediente per fare il pane.
Purtroppo il mio concetto di “imparare a fare il pane” è assai distante dal concetto che mia nonna ha di “insegnare a fare il pane”.
Io immaginavo tutti i procedimenti precisi: fare la fontana con la farina, aggiungere questo e quello, impastare, eccetera.
Per lei invece tutto si limita a: “fai così, fai cosà, ecco ho già fatto”.
Immaginavo anche di fare tutto con la mie mani in modo da trarne una reale esperienza profonda.
Lei invece mi ha fatto trovare l’impasto già fatto perchè io tanto non so fare.
Io inoltre misuro gli ingredienti in grammi e litri. Lei in pugni, manciate, pizzichi, scodelle.
Riguardo agli insulti invece la pensiamo nello stesso modo ma il risultato è che lei sa fare il pane e io invece sto qui a scrivere questo post…
Ah… le donne!
Leave a Reply